La Reale Federazione Spagnola di Calcio (RFEF) ha annunciato la chiusura parziale del Cívitas Metropolitano per le prossime 2 partite a causa dei cori razzisti ricevuti da Nico Williams durante il match di sabato scorso con l'Athletic Bilbao. Sarà vietato l'accesso all'area in cui si sono sentiti "versi di scimmia". Il club colchonero dovrà pagare 20.000 euro.
Pochi giorni dopo gli episodi di razzismo avvenuti nel corso della sfida con l'Athletic Bilbao
Atletico Madrid, ecco la sanzione dopo gli insulti razzisti a Nico Williams…
La Liga tira dritto
Inoltre, la Liga ha incluso nel suo rapporto pubblico sugli incidenti per la giornata numero 33 un grido isolato di un tifoso, che apparentemente imitava il verso di una scimmia, dalla tribuna dei tifosi nella partita Atletico Madrid-Athletic Bilbao, diretto al giocatore ospite.
LEGGI ANCHE
La lettera riflette che il giocatore stesso e l'assistente dell'arbitro hanno segnalato l'incidente all'arbitro principale, che si è recato dal delegato di campo per chiedere l'attivazione del protocollo contro il razzismo e che il sistema di diffusione pubblica dello stadio fosse utilizzato per comunicare la cessazione di questo tipo di comportamento.
La Liga ha sottolineato che dopo la diffusione del messaggio il gioco è ripreso e che durante la partita non sono state rilevate altre grida, suoni o gesti che potessero essere intesi come impropri o intolleranti, che sono stati registrati nel verbale dell'arbitro. Il reclamo menziona anche gli insulti che i tifosi di casa nella partita Siviglia-Mallorca, nella 32a giornata, hanno rivolto al Real Betis e ai suoi sostenitori in diversi momenti della partita.
Le manovre del campionato spagnolo
La Liga invia settimanalmente alla Commissione per le Competizioni della Reale Federazione Calcistica Spagnola (RFEF) e alla Commissione Antiviolenza le segnalazioni di cori che incitano alla violenza o con contenuti offensivi, vietati dal Codice Disciplinare Sportivo della RFEF e dalla Legge contro la violenza, il razzismo, la xenofobia e l'intolleranza nello sport.
Attraverso la sua piattaforma LALIGAVS, l'organismo raccoglie anche segnalazioni, suggerimenti o richieste da parte dei tifosi che assistono alle partite, al fine di contribuire alla lotta contro la violenza negli stadi, per la quale ha anche richiesto maggiori poteri.
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Derbyderbyderby per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA