Il Barcellona ha ufficializzato il rinnovo del contratto di Raphinhafino al 30 giugno 2028, con opzione per un’ulteriore stagione. Il prolungamento, siglato nella giornata di ieri, è avvenuto alla presenza del presidente Joan Laporta, del primo vicepresidente Rafa Yuste e del direttore sportivo Deco. Sebbene l’accordo precedente fosse valido fino al 2027, la volontà comune di entrambe le parti ha accelerato la trattativa.
Il rinnovo
Barcellona, ufficiale il rinnovo di Raphinha: tutti i dettagli

BARCELONA, SPAIN - OCTOBER 23: Raphinha of FC Barcelona celebrates scoring his team's third goal during the UEFA Champions League 2024/25 League Phase MD3 match between FC Barcelona and FC Bayern Munchen at Estadi Olimpic Lluis Companys on October 23, 2024 in Barcelona, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)

Rinnovo Raphinha, un tassello chiave nella strategia del nuovo Barcellona
—Il rinnovo dell’esterno brasiliano rappresenta un punto cardine della strategia sportiva impostata da Deco, intenzionato a trattenere i giocatori più rappresentativi della rosa. Anche il neoallenatore Hansi Flick ha insistito per garantirsi la permanenza di Raphinha, considerato essenziale nei suoi piani tattici. La stagione 2024/2025 è stata, infatti, la migliore del brasiliano da quando veste la maglia blaugrana.
Con 56 presenze e 4.597 minuti giocati in tutte le competizioni, Raphinha ha collezionato numeri importanti: 34 gol e 25 assist, prestazioni che lo hanno reso uno dei protagonisti assoluti della stagione catalana. Potrebbe ulteriormente arricchire il proprio bottino nell’ultima gara contro l’Athletic, in attesa della convocazione con la nazionale brasiliana allenata da Carlo Ancelotti.
Rifiutata la proposta saudita
—Il prolungamento del contratto segna anche un cambio di scenario rispetto agli ultimi anni, nei quali il nome di Raphinha era frequentemente associato a possibili cessioni. Il Barcellona, alla ricerca di entrate economiche, aveva ricevuto offerte molto sostanziose, in particolare dal calcio saudita.

Lo stesso Raphinha ha ammesso: "Sono stato informato dell'offerta dell'Arabia Saudita e, onestamente, sono rimasto molto sorpreso perché l'ingaggio è molto alto. Se mi avessero fatto questa offerta l'anno scorso, credo che ci sarei andato. All'epoca ero mentalmente devastato e questa offerta avrebbe cambiato completamente la mia vita, così come quella di mia moglie e della mia famiglia"
Ora, però, il futuro è chiaro: Raphinha resterà a Barcellona, simbolo di una squadra in ricostruzione, ma decisa a ripartire dalle sue certezze
© RIPRODUZIONE RISERVATA