DAL PORTOGALLO

Clamoroso in Portogallo: la Procura vuole sospendere il Benfica per frode fiscale

Benfica
Benfica accusato di frode fiscale e corruzione in un processo via mail. La Procura chiede la sospensione da tutte le competizioni, scagionato solo il Presidente Rui Costa. Il club si difende tramite un comunicato.
Gennaro Dimonte

In Portogallo sta per scoppiare un caso che riguarda direttamente il Benfica. Secondo quanto riportato dalla CNN, la Procura vuole sospendere uno dei club più importanti del paese, accusato di frode fiscale e corruzione. Indagati tantissimi dirigenti, tecnici e non, dei Rossi: Luís Filipe Vieira, Paulo Gonçalves, Fernando Oliveira, Vítor Valente e Paulo Grencho. Scagionato invece il Presidente Rui Costa. Nell'inchiesta ci sarebbe anche il Vitoria de Setubal, attualmente in Serie B dopo la retrocessione dello scorso anno. Benfica che ha già diramato un comunicato in cui si difenderà "da tutte le accuse infondate".

Benfica

Il Benfica rischia grosso ma il club si difende con un comunicato

—  

Benfica seriamente nel mirino della Procura della Repubblica. Il club è accusato di frode fiscale e corruzione nell'ambito di un procedimento avvenuto via mail. Chiesta la sospensione da tutte le competizioni in caso di condanna effettiva. La stessa avrebbe chiesto che Luís Filipe Vieira, Paulo Gonçalves, Fernando Oliveira, Vítor Valente e Paulo Grencho vengano interdetti dall'esercizio della professione o dell'attività di agente sportivo. Scagionato invece il Presidente dei Rossi, Rui Costa.

La società si è difesa tramite un comunicato ufficiale: "Sport Lisboa e Benfica e i suoi avvocati analizzeranno in dettaglio l'accusa di cui sono stati informati oggi e che ritiene responsabile il Benfica, a causa di presunti atti imputati al suo ex presidente e a un ex consigliere. A tempo debito prenderanno una posizione procedurale e si difenderanno, senza esitazione, tutte le accuse infondate, così come tutto ciò che colpisce o può aver colpito i suoi diritti e interessi».

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".