Miguel Ángel Russo torna alla guida del Boca Juniors, il club che ha segnato alcuni dei momenti più significativi della sua carriera. Dopo aver lasciato il San Lorenzo, l’allenatore argentino è pronto a scrivere il terzo capitolo della sua storia sulla panchina degli Xeneizes, a pochi giorni da un Mondiale per Club che rappresenta l’obiettivo più ambizioso dell’anno. L'allenatore prende il posto di Gago, esonerato dopo la sconfitta pesante contro il River Plate.
Ufficialità
Boca Juniors, scelto Miguel Russo per il dopo Gago: ora è ufficiale


Miguel Russo-Boca, il ritorno del condottiero
—È ufficiale: Miguel Ángel Russo è il nuovo allenatore del Boca Juniors. Il tecnico argentino raccoglie l’eredità di Fernando Gago, esonerato dopo la cocente sconfitta nel Superclásico contro il River Plate, e subentra al traghettatore Mariano Herrón, eliminato ai quarti di finale dell’Apertura. Russo, reduce dall’addio al San Lorenzo dopo la semifinale persa contro il Platense, ritrova il Boca per la terza volta nella sua carriera (dopo i cicli 2006-2008 e 2020-21), questa volta con un traguardo ben chiaro: il Mondiale per Club.
L’annuncio è arrivato poco dopo il primo allenamento nel centro sportivo di Ezeiza, con il presidente Riquelme a fare gli onori di casa. “Torna un allenatore che ci ha regalato l’ultima Copa Libertadores e che è mio amico. Gli auguro di divertirsi molto e di essere felice”. Russo, visibilmente emozionato, ha abbracciato subito lo spirito della Bombonera: “Il Boca è ogni giorno, ogni minuto. È diverso da tutto. Se questo non mi rendesse felice, non lo farei. Sono grato ai tifosi: mi hanno sempre riconosciuto. L’impegno è la base di tutto”. La sua missione è chiara: restituire al Boca quella dimensione internazionale che porta il suo nome.
© RIPRODUZIONE RISERVATA