Bolivia e Cile fanno da sempre parte del panorama calcistico sudamericano. In occasione della partita in programma tra le due nazionali vediamo cinque dei precedenti più significativi.
Nazionali
Bolivia-Cile, dalla prima goleada a Sanchez: cinque partite da ricordare

SANTIAGO, CHILE - SEPTEMBER 10: Gonzalo Tapia of Chile competes for the ball against Jose Sagredo of Bolivia during the South American FIFA World Cup 2026 Qualifier match between Chile and Bolivia at Estadio Nacional de Chile on September 10, 2024 in Santiago, Chile. (Photo by Marcelo Hernandez/Getty Images)

Bolivia e Cile: cinque partite memorabili
—Il primo incontro da menzionare è quello del 12 ottobre 1926. A Santiago del Cile la sfida tra i padroni di casa e la Bolivia apre la Copa America. Per gli “Altiplanicos”, ovvero “coloro che vengono dall’altipiano", è la prima partecipazione a un grande torneo. L’esito è tutt’altro che quello sperato: il Cile vince agevolmente per 7-1. Una goleada che per la Bolivia non sarà l’ultima del torneo, visto che anche le altre squadre partecipanti non avranno grandi difficoltà a sbarazzarsi dei boliviani.
Facciamo un salto in avanti nel tempo: Copa America Centenario, 10 giugno 2016, Foxborough. Il Cile ha bisogno di vincere per passare il turno, la Bolivia deve trovare i tre punti per garantirsi una chance, seppur residuale, nell’ultima giornata del girone. Ad avere la meglio è ancora la "Roja", in una partita a dir poco rocambolesca. Dopo il vantaggio siglato Arturo Vidal a fine primo tempo, la Bolivia reagisce e pareggia con Campos in apertura di ripresa. Quando la sfida sembra destinata a terminare senza vincitori né vinti, un rigore per il Cile, trasformato ancora da Vidal, regala la vittoria alla squadra allenata da Juan Antonio Pizzi, al 100’.
Un anno più tardi, nel 2017, l’ultima vittoria interna della Bolivia contro il Cile. A La Paz, uno dei campi più difficili del mondo a causa dell’altitudine e dell’ossigeno rarefatto, Arce regalò tre punti ai suoi compagni. Tre punti che non servirono a qualificare la Bolivia al Mondiale 2018, ma che diedero la possibilità ai Verdi di tornare a fare festa dopo diverse sconfitte nelle sfide con il Cile.

Ancora in Copa America, le due squadre si sono affrontate nel 2021, in Brasile. Ad avere la meglio è, ancora una volta, il Cile. Una vittoria fondamentale, poiché proprio grazie a quei tre punti Vidal, Sanchez e compagni si misero alle spalle gli avversari e poterono proseguire il loro percorso. In quell’occasione fu decisivo il gol di Brereton Diaz.
Infine l’ultimo precedente da ricordare nel 2022: un pirotecnico 2-3, con il Cile corsaro in Bolivia grazie ai gol di Alexis Sanchez e Marcelino Nunez. I padroni di casa lottarono strenuamente, sfiorando più volte il gol del pari, prima che Sanchez chiudesse i conti nei cinque minuti finali. A poco servì la vittoria del Cile: in quell’edizione la "Roja" non riuscì infatti a qualificarsi per la Coppa del Mondo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA