Dietrofront dell'argentino

Enzo Fernandez si scusa: “Sono contrario ad ogni forma di discriminazione”

Enzo Fernandez
Dopo le accuse di razzismo per il coro intonato insieme ai suoi compagni di squadra post-vittoria della Copa America, Enzo Fernandez si è scusato
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

C'è modo e modo di festeggiare. Il coro razzista intonato dai giocatori dell’Argentina durante i festeggiamenti per la vittoria della Copa America potrebbe avere ripercussioni internazionali, soprattutto in Inghilterra. Tra i principali protagonisti della controversia c'è Enzo Fernandez, giocatore del Chelsea che ha condiviso il video incriminato sul proprio profilo Instagram, suscitando le reazioni dei suoi compagni di squadra francesi.

Il Chelsea indaga

—  

Secondo quanto riportato dal Daily Mail, il Chelsea sta prendendo molto seriamente la questione e ha avviato un’indagine interna per determinare le misure da adottare nei confronti di Fernandez. Anche la Federcalcio francese ha già presentato una denuncia ufficiale alla FIFA e sta spingendo per sanzioni severe nei confronti del centrocampista dei Blues.

La Federcalcio Francese condanna Fernandez

—  

"Il presidente della Federcalcio francese, Philippe Diallo, ha condannato con la massima fermezza gli inaccettabili commenti razzisti e discriminatori rivolti contro i giocatori della Nazionale francese nel coro intonato da giocatori e tifosi argentini dopo la vittoria in Copa America e diffuso sui social network. Di fronte alla gravità di questi commenti scioccanti, contrari ai valori dello sport e dei diritti umani, Diallo ha deciso di rivolgersi direttamente al suo omologo argentino e alla FIFA, sporgendo denuncia legale per commenti ingiuriosi di carattere razziale e discriminatorio".

Enzo Fernandez

Il coro incriminato era già stato cantato dai tifosi dell'Albiceleste durante la finale della Coppa del Mondo 2022 in Qatar, vinta contro la Francia: "Giocano per la Francia ma vengono dall'Angola - è il testo - correranno bene, gli piace sc.... con i trans. La madre è nigeriana, il padre cambogiano, ma sul passaporto c'è scritto: francese.”

Enzo Fernandez fa dietrofront e si scusa

—  

Delusi dal suo comportamento i compagni di squadra Axel Disasi, Malo Gusto e Wesley Fofana hanno smesso di seguirlo su Instagram. L'ex calciatore del Benfica rischia una squalifica o un duro provvedimento da parte del Chelsea, tuttavia nelle ultime ore ha deciso di far dietrofront e di chiedere scusa pubblicamente con un messaggio sulle proprie pagine social.

"Vorrei scusarmi per il video pubblicato sul mio canale Instagram durante i festeggiamenti con la Nazionale. La canzone contiene un linguaggio altamente offensivo e non ci sono assolutamente scuse per queste parole. Sono contro ogni forma di discriminazione e mi scuso per essermi lasciato coinvolgere dall'euforia delle celebrazioni per la vittoria della Copa America. Quel video, quel momento, quelle parole, non riflettono i miei valori e il mio carattere. Sono veramente dispiaciuto".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".