IL RACCONTO

Fabio Schifano, dramma in campo: perde tre dita dopo aver raccolto un petardo

Fabio Schifano
Fabio Schifano ha perso tre dita dopo aver raccolto un petardo in campo: "Pensavo fosse un fumogeno". Cos'è successo.
Enrico Pecci

È finita in dramma la serata in cui Fabio Schifano ha segnato una doppietta per la sua squadra. L'attaccante aveva segnato due gol nella vittoria per 4-0 del KSCT Menen contro l'SK Zillebeke, nel match valido per la quarta divisione provinciale C del Belgio. Poi l'accaduto che gli cambierà la vita.

Fabio Schifano perde tre dita: il racconto dell'attaccante

—  

Una doppietta arrivata peraltro nel giorno del suo compleanno, ma rovinata dal tragico evento. Raccogliendo quello che gli sembrava un fumogeno, infatti, il calciatore ha perso tre dita. Questo il suo racconto: "Abbiamo ballato e festeggiato insieme la vittoria. All'improvviso ho visto qualcosa che veniva lanciato dagli spalti. Ho pensato a un fumogeno, ho visto subito il pericolo. Per i miei compagni, ma anche per i tifosi. C'erano dei bambini in giro, non volevo che qualcuno si bruciasse. In una frazione di secondo ho deciso di rimuoverlo".

Fabio Schifano, dramma in campo: perde tre dita dopo aver raccolto un petardo- immagine 2

Schifano ha poi proseguito: "Meno di due secondi dopo ed è esploso. Ero spaventato a morte. C'era fumo ovunque. Quando il fumo si è diradato, ho visto molto sangue sulla mia mano destra. Mancavano alcune dita. Ho capito subito che la situazione era grave e che non si trattava di un semplice fumogeno quello che avevo raccolto. I medici mi hanno detto che forse ci saranno altri interventi da fare e una lunga riabilitazione". Il suo ritorno in campo, quantomeno, non è in dubbio.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".