Il Barcellona è rimasto escluso dal Mondiale per Club FIFA 2025, nonostante una stagione straordinaria. Ha vinto Liga, Copa del Rey e Supercoppa spagnola, ma non si è qualificato automaticamente. Dopo l’espulsione del Club León, il club catalano ha chiesto alla FIFA un posto nel torneo. Tuttavia, la federazione ha rifiutato la richiesta. La FIFA ha escluso il Club León perché ha violato le regole sul multi-ownership. Lo stesso gruppo gestisce anche il Pachuca, altra squadra della Liga MX. Questa situazione non è ammessa secondo le normative.
Il tentativo
Il Barcellona tenta il colpo last minute per il Mondiale, la FIFA lo respinge

BARCELONA, SPAIN - APRIL 17: FC Barcelona President Joan Laporta gives a press conference in response to recent allegations over payments made to referees by the club, at Spotify Camp Nou on April 17, 2023 in Barcelona, Spain. UEFA and Spanish authorities are investigating Barcelona over the payment of millions of euros to the company of Jose Maria Enriquez Negreira, the former vice-president of Spanish football's refereeing committee. If found guilty, UEFA's investigation could lead to a Champions League ban for the club. (Photo by David Ramos/Getty Images)


Barcellona escluso: il tentativo dei catalani
—Quando si è liberato un posto, molti pensavano che la FIFA lo avrebbe assegnato a una grande squadra europea. Il Barcellona si è fatto avanti, ma la federazione ha scelto i Los Angeles FC, vincitore di un play-off contro il Club América. La FIFA ha voluto mantenere la rappresentanza della CONCACAF, confederazione nordamericana di provenienza del Club León. La situazione si è complicata anche per il limite della FIFA che permette solo due club per nazione. Real Madrid e Atletico Madrid hanno già occupato gli slot per la Spagna. Questo ha rappresentato un duro colpo per il Barcellona, sia per l’immagine sia per le finanze. I club partecipanti al torneo possono guadagnare fino a 135 milioni di euro, una somma rilevante in tempi difficili per il club.
Il Barcellona dovrà rinunciare alla prestigiosa vetrina internazionale negli Stati Uniti nell’estate 2025. In alternativa, il club ha organizzato una tournée estiva in Asia per espandere il proprio brand a livello globale. Questa esclusione riaccende il dibattito sull’equità dei criteri d’accesso al Mondiale per Club e sulle strategie della FIFA.
© RIPRODUZIONE RISERVATA