Il Barcellonasta lavorando sodo per tornare a disputare le partite interne al Camp Nou. Lo stadio di Les Corts, il distretto cittadino in cui si trova, potrebbe essere disponibile dal 10 agosto. E, nel caso in cui la dirigenza della squadra di Lamine Yamal dovesse farcela, a inaugurarlo con i blaugrana ci sarebbe una squadra italiana.
LaLiga
Il Camp Nou è pronto: la data per il ritorno del Barcellona con un’italiana in campo

I lavori al Camp Nou, il ritorno e il Trofeo Gamper
—Come riporta Marca, dopo due anni di esilio al Montjuic, il nuovo, modernissimo, Camp Nou è quasi pronto. I lavori di ristrutturazione e ammodernamento dello stadio, ribattezzato Spotify Camp Nou per questioni commerciali, sono finalmente in procinto di terminare. In controtendenza con quanto accaduto spesso per altri impianti, la capienza crescerà a 105.000 spettatori. Il pubblico potrà gustarsi lo spettacolo a 360°, sul campo e intorno a esso. Saranno installati nuovi pannelli led, sistemi di controllo all’avanguardia e una copertura integrale, rendendo la casa del Barcellona un vero e proprio gioiello.

Inizialmente pareva che il Barcellona dovesse tornare a casa soltanto a settembre 2025. Il club invece spinge per anticipare questa data al 10 agosto. La partita in programma è Barcellona-Como, valida per il Trofeo Joan Gamper, classico appuntamento della pre-season dei catalani. Ovviamente, con i lavori ancora in fase di ultimazione, la capienza sarà limitata a circa 35.000, con una prova da 20.000 persone che sarebbe svolta nei giorni precedenti alla sfida.
Da settembre, poi, la cifra aumenterà a 63.000, prima di raggiungere la piena disponibilità una volta che lo stadio sarà terminato. Per la stagione 2026/2027 dovrebbe essere pienamente accessibile, anche se i lavori nell'area circostante dovrebbero finire del tutto nel 2028. E il Camp Nou sarà finalmente uno stadio di livello mondiale, pur conservando la sua tradizione e la storia di cui è impregnato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA