Un momento speciale che probabilmente la famiglia si porterà con sé per sempre. Il Pocho, Ezequiel Lavezzi, ha potuto assistere all'emozionante esordio del suo figlio maggiore, Tomás. Il diciannovenne è entrato durante la partita di girone della Coppa Sudamericana, con la maglia dell'Unión de Santa Fe.
Momento speciale
Lavezzi presente in Unión-Mushuc Runa: arriva l’esordio del figlio Tomás tra i professionisti


Da padre in figlio: arriva il Pochito
—Il match che si è giocato allo stadio "15 de Abril" era valevole per la quinta giornata del girone E della Coppa Sudamericana. I padroni di casa dell'Unión de Santa Fe hanno ospitato la squadra ecuadoriana del Mushuc Runa: partita che si è risolta a favore di quest'ultimi, per 1 a 0.
Si tratta della quarta sconfitta consecutiva nella competizione dei Tatengues di Santa Fe de la Vera Cruz. Ma allo stadio 15 de Abril c'è stato spazio anche per un momento speciale. A 19 anni, Tomás Lavezzi - figlio del Pocho argentino - ha fatto il suo esordio tra i professionisti.
Si trattava della prima convocazione da parte di Leonardo Madelón, allenatore dell'Unión, che lo ha poi fatto entrare all'86esimo. Per l'occasione, allo stadio di Santa Fe, ad assistere a questo evento importante, c'era il padre Ezequiel.
Tomás Lavezzi: "Ho lavorato sodo per questo"
—Nonostante la sconfitta e pochi minuti a disposizione, il Pochito ha comunque mostrato tutte le sue qualità tecniche individuali ed una buona personalità con la gestione del pallone. Nato a Rosario, il 1° gennaio 2006, Tomás si destreggia tra l'attacco e la trequarti offensiva.

Proprio il diciannovenne parla di questo suo debutto nel calcio professionistico: "Sono felice, sognavo questo momento da bambino. Mi sono preparato per questo momento e devo ringraziare Madelón".
Ma aggiunge anche l'emozione del suo esordio davanti al padre Ezequiel: "Per me è un momento speciale, con lui qui allo stadio. Lui sa che ho lavorato sodo per tutto questo. Sono sicuro che sia felice e molto orgoglio". Una giornata, dunque, significativa per Tomás Lavezzi, nella speranza che possa continuare a seguire le orme del Pocho.
© RIPRODUZIONE RISERVATA