Lo Sheffield Wednesday, uno dei club calcistici più antichi del mondo, è sull'orlo del baratro: i giocatori e lo staff non hanno ricevuto lo stipendio. Quella di questa storica società inglese è una crisi lunga: è il secondo mese consecutivo e il terzo negli ultimi quattro, in cui il club non riesce a pagare staff e calciatori.
Il caso
Caos Sheffield Wednesday, futuro incerto: giocatori e staff da mesi senza stipendio

Il problema Chansiri
—Il difficile momento attuale è il risultato di dieci anni di gestione caotica e disastrosa ad opera del magnate thailandese Chansiri. Quest'ultimo si è guadagnato la reputazione di persona notoriamente difficile da gestire e, oltre ad aver portato il club al collasso, sta complicandone anche la vendita. Il magnate, infatti, ha rifiutato due offerte da un consorzio con sede in Florida composto da imprenditori e atleti professionisti. Il gruppo include Adam Shaw, un tifoso del Wednesday, proveniente dalla città stessa.
Ci sono interessi da altre parti per l'acquisto degli Owls, tra cui John Textor, che ha recentemente lasciato il Crystal Palace, e sguardi dal Medio Oriente. Ma Chansiri sta chiedendo quello che molti considerano un prezzo irrealistico per l'acquisizione. E finché i problemi attuali persistono, i potenziali acquirenti farebbero bene ad aspettare, dato che il valore del club sta ulteriormente crollando, con un'ipotesi realistica di un'amministrazione controllata.

La situazione attale dello Sheffield Wednesday
—I giocatori sono tornati per la preparazione alla stagione la scorsa settimana, ma, dato che i lavori sul campo di allenamento sono ancora in corso, possono lavorare solo al chiuso. La prima squadra, al momento, non ha in programma amichevoli estive. E, inoltre, nessuno ha ricevuto lo stipendio. A marzo, il giorno della paga, i calciatori non hanno ricevuto i soldi. Il conto, però è stato poi saldato appena in tempo per evitare che la EFL emettesse un embargo sulle registrazioni. La proprietà, in seguito, ha adempiuto agli obblighi di aprile. I giocatori sono rimasti nuovamente senza stipendio a maggio e problemi simili hanno interessato lo staff tecnico e gli altri dipendenti.
Per molti, stando al giornale Mirror, lo stipendio di maggio è ancora in sospeso. Stessa cosa è accaduta a giugno: il Mirror ha appreso che solo gli Under 21 hanno ricevuto i loro stipendi. Nonostante le rassicurazioni della dirigenza la situazione è ulteriormente peggiorata: i giocatori non pagati in questi due mesi possono ora lasciare il club. E non è tutto: Il club ha ora ricevuto un embargo sulle iscrizioni da parte dell'EFL e non può pagare le quote di trasferimento o prestito per le prossime tre sessioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA