derbyderbyderby calcio estero Slitta il verdetto della UEFA sul Crystal Palace in Europa League

Il limbo del Palace

Slitta il verdetto della UEFA sul Crystal Palace in Europa League

Slitta il verdetto della UEFA sul Crystal Palace in Europa League - immagine 1
La UEFA ha ritardato la decisione sulla partecipazione del Crystal Palace alla prossima Europa League
Federico Iezzi
Federico Iezzi Collaboratore 

La UEFA ha fatto sapere, con un comunicato ufficiale, di aver ritardato la decisione riguardo alla partecipazione del Crystal Palace alla prossima Europa League. Il caso del club inglese è complesso, dato che è legato alla spinosa situazione del Lione. Il proprietario del club francese è accusato di aver violato le regole UEFA sulla multiproprietà: possiede infatti il 43% delle azioni del Palace.

Slitta il verdetto della UEFA sul Crystal Palace in Europa League- immagine 2

Tra Lione e Crystal Palace

—  

Per il caso del Palace la UEFA sta valutando una possibile violazione della norma dell' articolo 5 del regolamento delle competizioni UEFA per club. Al centro della vicenda c'è John Textor, proprietario del Lione retrocesso d'ufficio in Ligue 2. Textor ha accettato di vendere le sue quote del club inglese a Woody Johnson, proprietario dei New York Jets, e si è ritirato da tutte le posizioni nel club inglese. Oggi, però, la UEFA ha annunciato che per prendere una decisione servirà più tempo. Inoltre, ha affermato che il Lione ha raggiunto un accordo che lo escluderebbe dalle competizioni europee nella stagione 2025/26 in caso le autorità francesi rigettino il ricorso e la retrocessione venga confermata. Quasi sicuramente, quindi, la UEFA aspetterà il ricorso che deciderà il destino dei francesi. Se questo fosse positivo per la squadra francese, questa potrebbe partecipare all'Europa League. Non è chiaro cosa accadrebbe al Palace in questo caso. Non è chiaro se la UEFA potrebbe ammettere la squadra inglese qualora soddisfacesse i requisiti previsti dalle norme sulla proprietà. Ma non vi è certezza nemmeno nel caso in cui il Lione venga retrocesso. A favore della squadra inglese va detto che questa ha sempre avuto buoni rapporti con la UEFA, la quale dal canto suo pare aver accettato il fatto che Textor non abbia un'influenza decisiva.

Slitta il verdetto della UEFA sul Crystal Palace in Europa League- immagine 3

Cosa dice la norma UEFA sulla multiproprietà

—  

L'articolo 5 del regolamento delle competizioni per club della UEFA stabilisce che dal 1° marzo di quest'anno i club che desiderano qualificarsi per la stagione 2025/26 devono essere in grado di dimostrare che nessuna persona fisica o giuridica ha il controllo o l'influenza su più di un club partecipante alla stessa competizione.

Slitta il verdetto della UEFA sul Crystal Palace in Europa League- immagine 4

Il Crystal Palace nel limbo

—  

Nel frattempo, il Palace, è in un vero e proprio limbo. La squadra di Glasner non può nemmeno prepararsi adeguatamente non sapendo in quali competizioni giocherà. La preparazione precampionato inizia la prossima settimana come Eberechi Eze, Marc Guehi e Jean-Philippe Mateta sono molto richiesti sul mercato. Questo rinvio da parte della UEFA non farà che aumentare l'incertezza sul loro futuro nel club.