La mano de Luis

Luis Enrique e il Psg, si lavora al rinnovo: insieme fino al 2027

Luis Enrique, allenatore del Psg
Luis Enrique e il Psg, un rapporto professionale destinato ad andare avanti: la dirigenza parigina lavora al rinnovo dell'allenatore spagnolo, fino al 2027, e del direttore sportivo Campos
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

Arrivato nell'estate del 2023, Luis Enrique è riuscito a trasformare il Psg, portando avanti una nuova visione di gioco e puntando più sul collettivo che sui singoli talenti. Un cambio di direzione importante, che ha visto l'addio di nomi illustri come Neymar, Mbappè, Messi, per dare spazio a calciatori più in sintonia con la filosofia del tecnico spagnolo. I risultati ottenuti alla fine della sua prima stagione, con tre trofei nazionali e un piazzamento in semifinale di Champions League, avrebbero convinto la dirigenza a prolungare il suo contratto fino al 2027.

Psg, prima il gruppo

—  

Con l'arrivo di Luis Enrique, il PSG ha cambiato rotta, abbandonando l'approccio basato sui grandi nomi per puntare su una squadra più equilibrata e orientata al gioco di gruppo. Le partenze di Neymar, Lionel Messi e Kylian Mbappè non sono state casuali: il club ha voluto seguire una linea più compatibile con la filosofia del tecnico asturiano, dando fiducia a giovani talenti e giocatori capaci di adattarsi meglio a questo nuovo corso. Questo cambio di mentalità ha portato il PSG a risultati significativi, mostrando maggiore solidità e competitività.

Nasser Al Khelaifi, presidente Psg

Con Luis Enrique rinnova anche Campos

—  

Secondo quanto riportato da RMC Sport, oltre a Luis Enrique potrebbe estendere il rapporto professionale col Psg, anche il Ds Luis Campos. Nonostante le voci di un possibile trasferimento al Monaco, il duo manageriale continuerà a lavorare insieme. Tutto questo col supporto del presidente Nasser Al-Khelaifi che proverà a costruire una squadra in grado di competere ai massimi livelli sia in Francia, ma soprattutto in campo internazionale.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".