Il Mondiale del 2026 avrà la bellezza di 48 Nazionali che lotteranno per la vittoria finale. Nella giornata di oggi, giovedì 5 luglio, altre tre squadre si sono qualificate: Corea del Sud, Giordania ed Uzbekistan. Per le ultime due, tra l'altro, sarà l'esordio assoluto nella manifestazione intercontinentale.
Mondiale 2026
Mondiale 2026, tre Nazionali qualificate: ci saranno due esordienti

Mondiale 2026, tre Nazionali staccano il pass

I Mondiali del prossimo anno metteranno in scena un grandissimo evento e la novità più importante è il numero di squadra: non più 32, bensì 48. Il Mondiale si giocherà in tre Paesi: Canada, Messico e Stati Uniti. Ovviamente, come ad ogni edizione della competizione calcistica più importante al mondo, le nazioni ospitanti hanno già un posto assicurato. Quindi il numero di posti disponibili si riduce a 45. Nell'ultima sosta per le Nazionali precedente a quella in corso, diversi Paesi hanno staccato il pass per i Mondiali: dall'AFC arrivano il Giappone (8ª partecipazione consecutiva) ed Iran (7ª volta al Mondiale, la 4ª di fila); ovviamente si è qualificata l'Argentina, che detiene il titolo di Campione del Mondo; la Nuova Zelanda, che tornerà a giocare i Mondiali dopo quelli del 2010, in cui finì nel girone dell'Italia di Marcello Lippi. Oggi, altre tre Nazionali hanno raggiunto la qualificazione.

Tashkent, Uzbekistan - 20 marzo 2025: Eldor Shomurodov, capitano dell'Uzbekistan. (Foto di Anvar Ilyasov/Getty Images)
Stiamo parlando della Corea del Sud, della Giordania e dell'Uzbekistan. I sudcoreani, soprannominati Tigri Asiatiche, grazie alla vittoria per 0-2 contro l'Iraq giocheranno il loro 12° Mondiale nonché l'undicesimo consecutivo. Per Giordania ed Uzbekistan, invece, è una giornata storica per il loro calcio, visto che il prossimo anno esordiranno nella competizione intercontinentale. I giordani, allenati dal marocchino Jamal Sellami, hanno ottenuto la qualificazione grazie al successo per 0-3 contro l'Oman. Gli uzbeki invece, in cui gioca il romanista Eldor Shomurodov, hanno staccato il pass per il Mondiale grazie al pareggio a reti bianche contro gli Emirati Arabi Uniti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA