Il Borussia Dortmund parteciperà al Mondiale per Club, che avrà inizio nella notte tra sabato e domenica. La squadra tedesca, sorteggiata nel Girone F, affronterà il Fluminense, i sudafricani del Mamelodi Sundowns ed i sudcoreani dell'Ulsan. Conosciamo meglio il club di Bundesliga allenato dal croato Nico Kovac.
Mondiale per Club
Mondiale per Club: Borussia Dortmund, la big della Bundesliga

Mondiale per Club, Borussia Dortmund: la storia

Fondato nel 1909, il club tedesco gioca le sue partite casalinghe presso il Westfalenstadion di Dortmund. Nel 1912, avvenne una fusione tra la società ed altre tre e, dall'anno seguente, iniziò ad indossare i colori sociali attuali: il giallo ed il nero. Nella seconda metà degli anni '20, a causa dell'ammodernamento dello stadio di allora, il Borussia fu vicino al fallimento. Fortunatamente, intervenne l'ex presidente Heinz Schwaben, che si occupò del debito.
Nelle stagioni 55/56 e 56/57, il Borussia vinse i primi due campionati della sua storia. Negli anni '60, arrivarono tre trofei: il campionato 62/63; la DFB-Pokal 64/65 e, nella stagione successiva, la Coppa delle Coppe. Nel 1972, il club conobbe la retrocessione in seconda divisione, dove giocò fino al 1976. Alla fine degli anni '90, il BVB tornò a trionfare con la Coppa nazionale 88/89 e la Supercoppa nello stesso anno. A 32 anni di distanza dall'ultima volta, i gialloneri vinsero il campionato, ripetendosi l'anno seguente. Nella stagione 96/97, vinsero la prima Champions League della loro storia battendo la Juventus in finale.

Nel 1997, il Borussia Dortmund vinse la Coppa Intercontinentale contro i brasiliani del Cruzeiro. Nella prima decade degli anni 2000, i gialloneri vinsero soltanto la Bundesliga 2001/2002. Negli anni '10, arrivarono successi importanti: 2 campionati; 2 Coppe nazionali; 3 Supercoppe. Nella stagione 2012/13, il club tedesco tornò anche in finale di Champions, perdendo contro i rivali del Bayern Monaco. Nelle ultime stagioni, invece, l'unico trofeo vinto fu la DFB-Pokal 2020/2021 e, tre stagioni dopo, persero la finale di Champions contro il Real Madrid. Ad oggi, il Borussia ha vinto: 8 campionati; 5 coppe nazionali; 6 Supercoppe ed i tre trofei internazionali citati in precedenza.
I giocatori più importanti

Nel Borussia Dortmund ci sono diversi giocatori d'alto livello e di qualità. Uno su tutti è Serhou Guirassy, attaccante nato in Guinea. Alla sua prima stagione in giallonero, il 29enne con la numero 9 ha segnato 34 gol: 21 in Bundes e 13 in Champions League vincendo, assieme a Raphinha del Barcellona, il titolo di capocannoniere della competizione europea. Altro giocatore importante è il 23enne tedesco Karim Adeyemi, autore di 12 gol e 7 assist stagionali. Se si parla di esperienza, invece, non si può non citare il difensore e centrocampista Emre Can, ex Liverpool e Juve.
Il campionato: la Bundesliga

La Bundesliga è tra i campionati europei più seguiti al mondo. Con la salita al potere del nazismo negli anni '30 del XX secolo, il campionato tedesco venne diviso in gruppi regionali e le prime di ognuno di essi, poi, si giocavano la possibilità di vincere il titolo nazionale. Nel dopoguerra, la Germania Ovest creò un campionato con cinque divisioni locali. Nel 1963 nacque la Bundesliga come la conosciamo oggi e, dalla stagione 1992/1993, partecipano 18 squadre: le prime quattro della classifica si qualificano in Champions; le ultime due retrocedono in Zweite Bundesliga; la sedicesima, invece, si gioca il posto nella massima divisione con la terza classificata della Serie B tedesca. Il Bayern Monaco, vincitore dell'edizione di quest'anno, detiene il record di più campionati vinti, ben 34, seguito dal Norimberga con 9 e dal Borussia Dortmund, fermo ad 8 dalla stagione 2011/2012.
© RIPRODUZIONE RISERVATA