Juventus e Manchester City si sfidano per il primo posto nel girone G del Mondiale per club. Riviviamo quali sono gli storici capitani delle due squadre in vista della gara.
La storia
Mondiale per Club, Juventus e Manchester City si sfidano: i grandi capitani dei due club

MANCHESTER, ENGLAND - SEPTEMBER 15: Goalkeeper Gianluigi Buffon of Juventus dives in vain as Vincent Kompany of Manchester City pressures Giorgio Chiellini of Juventus into scoring an own goal for their first during the UEFA Champions League Group D match between Manchester City FC and Juventus at the Etihad Stadium on September 15, 2015 in Manchester, United Kingdom. (Photo by Alex Livesey/Getty Images)

I grandi capitani di Juventus e Manchester City: ecco la Juve
—Partiamo dalla Juventus: la storia della Vecchia Signora include tantissimi calciatori che hanno portato la fascia per anni. Il primo grande capitano dei bianconeri però è Giampiero Boniperti. Capitano dal 1954 al 1961, anno del ritiro, ha poi continuato la sua avventura in società, dove è rimasto fino alla sua scomparsa, nel 2021.

Dal 2006 era presidente onorario. Tante stagioni in prima fila anche per Giuseppe Furino, tra il 1976 e il 1983. Leader sul campo, dove lottava da gregario alle spalle di grandi giocatori, era un mediano tignoso e aggressivo. Poi il capitano della Juventus sul tetto d’Europa nel 1985, Gaetano Scirea. Difensore incredibile e amatissimo, non solo dal popolo bianconero, campione di eleganza dentro e fuori dal campo, la fascia stette sul suo braccio dal 1983 al 1988.
Poi Cabrini, Brio, Tacconi, Baggio e Vialli, fino ad arrivare a un nuovo grande capitano: Antonio Conte. Il salentino, altro mediano di cuore e polmoni, capitano dal 1996 al 2001. Nel terzo millennio spazio a tre bandiere: Alessandro Del Piero, il capitano più longevo della storia del club, dal 2001 al 2012, Gianluigi Buffon, dal 2012 al 2018, e Giorgio Chiellini, dal 2018 al 2022.

Del Piero, recordman di presenze e gol in bianconero, è il capitano più celebrato della storia della Juve. Buffon, il miglior portiere della storia del calcio italiano, con i bianconeri ha il record di partite in Serie A. Chiellini, ora in dirigenza, è uno dei difensori più forti degli ultimi anni.
Il City: da Matt Busby a Vincent Kompany
—Spostiamoci oltremanica: la storia del Manchester City, rispetto a quella della Juventus, è sicuramente meno gloriosa. Non è stato capitano a lungo ma merita una menzione la leggenda del calcio britannico Matt Busby. Lo scozzese, che ha portato la fascia nella stagione 1935-1936, è diventato poi l’allenatore del Manchester United dopo il ritiro. rendendo grandi i Red Devils. Sette anni di capitanato per Tony Book, tra il 1967 e il 1974. L’esperto difensore britannico è arrivato ai Citizens a 32 anni, giocando fino a 40. Poi il terzino sinistro Paul Power, tra il 1979 e il 1986, e Steve Redmond, dal 1988 al 1992. Due capitani spesso poco celebrati di un’epoca in cui il City era tutt’altro che la corazzata di oggi.

Il nuovo millennio regala ai Light Blues il primo capitano proveniente da un paese esterno alle Isole Britanniche: il norvegese Alfie Haaland. Il papà di Erling portò la fascia tra il 2000 e il 2001. Poi un decennio di crescita e assestamenti, con tanti capitani che durarono poche stagioni: il più longevo è il francese Sylvain Distin. Dal 2011 al 2019 l’ultimo grande capitano del Manchester City: Vincent Kompany. L’attuale allenatore del Bayern Monaco era un difensore centrale, tra i più forti della sua generazione: al City ha dedicato gran parte della carriera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA