Il regolamento

Coppa del Mondo per club: ritmi massacranti, sanzioni e nessuna sosta. Il nuovo regolamento fa discutere

Infantino
È stato approvato il regolamento della Coppa del Mondo per club: le regole, però, tra sanzioni e zero pause, fanno già discutere.
Lorenzo Maria Napolitano

La Coppa del Mondo per club non è una competizione che è stata accolta particolarmente bene, soprattuto da parte dei club. Troviamo, ad esempio, Pep Guardiola in prima linea sul campo di battaglia in cui si discute se effettivamente i calciatori sono sottoposti a ritmi al di sopra del reale sforzo umano. Nonostante le continue lamentele, anche durante le conferenze stampa, non sembra esserci forza capace di fermare la competizione. Anzi, è addirittura stato confermato il regolamento del torneo.

Guardiola

Non c'è tempo per il riposo

—  

Premettendo che la finale di Champions League dovrebbe svolgersi a Monaco il 31 maggio, soltanto una settimana prima della pausa internazionale per le Qualificazioni ai prossimi Mondiali (prevista, invece, tra il 6-10 giugno), pare che non ci sia tempo di riposarsi per i calciatori che saranno impegnati in tutte queste competizioni. Il Mondiale per club dovrebbe iniziare il 15 giugno, ma il nuovo regolamento prevede che le squadre dovranno arrivare negli Stati Uniti dai 3 ai 5 giorni prima dell'inizio del torneo.

Ciò significa che i calciatori impegnati sia con la Nazionale, che con il proprio club negli States, potrebbero non avere alcun giorno libero. Come parte delle regole appena diffuse, ai club è stato anche detto che devono schierare le loro squadre più forti nei giochi e affrontare multe se non riescono a farlo. Il torneo, come facilmente prevedibile, ha portato a crescenti disordini tra le squadre ed i sindacati dei giocatori, nonché le associazioni di campionato, stanno agendo contro la FIFA nei tribunali europei.

E per i contratti scaduti?

—  

La competizione della FIFA dovrebbe durare circa un mese, dal 15 giugno al 13 luglio. Il che preoccupa soprattuto quei calciatori con contratti in scadenza il 30 giugno, data quasi canonica di scadenza degli accordi nel mondo del calcio tra club e giocatori. Il regolamento prevede che un calciatore non potrà disputare la competizione con più di una squadra, e saranno per questo aperto delle sessioni speciali di mercato. Però, un giocatore potrebbe benissimo disputare la finale di Champions League con una squadra, e lottare con la maglia di altro club durante la Coppa del Mondo.

La FIFA permetterà anche alle squadre della Coppa del Mondo di club di cambiare la loro lista a metà del torneo, dal 27 giugno al 3 luglio per "sostituire i giocatori i cui contratti sono naturalmente scaduti". La FIFA, infine, deve ancora confermare il premio in denaro del torneo o i dettagli del sorteggio, previsto per l'inizio di dicembre.

Infantino
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".