Il portiere del Manchester United, escluso dall'ultima partita di campionato, è stato fortemente criticato dopo l'errore in Europa League. A sua difesa, è sceso in campo il suo Paese
È un periodo veramente difficile per André Onana. Il portiere camerunese è stato escluso dai convocati dal Manchester United per scelta tecnica da parte di Ruben Amorim (che ha perso lo stesso per 4-1 sul campo del Newcastle). La decisione del tecnico lusitano ha scatenato un gran parlare nel Regno Unito, ma anche in Italia, dove l'estremo difensore ha militato con la maglia dell'Inter.
Onana bersaglio di critiche
—
In Europa League, contro il Lione, una delle sue ennesime incertezze è costata il pari finale per 2-2 con la qualificazione rimasta in bilico in attesa del ritorno da disputare ad Old Trafford. E anche l'ex dei Red DevilsNemanja Matic aveva puntato il dito contro Onana: "Quando sei uno dei peggiori portieri della storia del Manchester United, devi stare attento a quello che dici", riferito alle parole che l'erede di De Gea aveva proferito dopo il pari con i francesi ("Siamo stati migliori noi", ndr).
"Comportamenti meschini"
—
E tutto questo polverone è giunto direttamente al paese natale del portiere, il Camerun. Il Sindacato Nazionale dei Calciatori Camerunesi ha infatti denunciato pubblicamente i recenti comportamenti nei confronti di Onana: "Synafoc denuncia con veemenza questi comportamenti e dichiarazioni eccessive da parte di individui meschini che si sono trasformati in procuratori prezzolati. Synafoc invita pertanto tutti a esercitare maggiore moderazione. Chiede ai veri tifosi camerunesi di dare il loro pieno sostegno a questo figlio della patria che sventola con orgoglio la bandiera del Camerun all'estero. La FIFA ha sempre condannato ogni forma di violenza (fisica e verbale) in questo sport". Questo il - per niente pacato, ndr - comunicato del Synafoc, a strenua difesa di uno dei suoi migliori giocatori, nonché fra i più rappresentativi.
Visualizza questo post su Instagram