calcio estero

Premier League e cambiamento climatico: “Stop ai voli aerei”

Premier League
La Premier League si schiera dalla parte del cambiamento climatico e chiede ai club di ridurre il numero di voli per le gare in trasferta
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

Negli ultimi anni, la questione del cambiamento climatico è diventata una priorità globale, e anche il mondo dello sport non può restare indifferente. La Premier League, il campionato di calcio più seguito al mondo, si interroga sulle modalità con cui le squadre inglesi possano contribuire a una maggiore sostenibilità ambientale. In particolare, l'uso eccessivo di voli aerei per le partite in trasferta ha sollevato preoccupazioni riguardo all'impatto ecologico delle scelte fatte dai club.

L'Impatto Ambientale dei Voli Aerei

—  

Una recente indagine della BBC ha rivelato che nel corso di due mesi, le squadre della Premier League hanno effettuato ben 81 voli per un totale di 100 partite. Questa statistica è allarmante, soprattutto considerando che l'84% delle partite in trasferta potrebbe essere raggiunto in pullman in meno di quattro ore e mezza. Utilizzare jet privati per ridurre i tempi di viaggio ha un costo ambientale molto elevato, circa 40 volte peggiore rispetto all'utilizzo di mezzi di trasporto terrestri. Questo non solo contribuisce al cambiamento climatico, ma mostra anche una mancanza di responsabilità da parte dei club nei confronti del loro impatto ecologico.

Stamford Bridge, Londra

La Premier League attacca: "È necessario un cambiamento"

—  

Chris Boardman, presidente di Sport England, ha espresso la sua preoccupazione per l'incoerenza delle azioni dei club della Premier League. In un discorso al Sport Positive Summit, ha sottolineato: "Non credo nei divieti assoluti di volare, ma dobbiamo tutti trovare un equilibrio molto migliore"

Sulle amichevoli disputate dai club inglesi negli Stati Uniti e in Australia: "Il Manchester United ha percorso quasi 13.000 miglia per partite in Norvegia, Scozia e Stati Uniti. Per non parlare dell'amichevole tra Tottenham e Newcastle disputata a Melbourne a fine stagione. È una follia".

Chris Boardman

La Premier League deve dare il buon esempio, in qualità di campionato più seguito al mondo: "È tempo che i club di calcio più prestigiosi prendano coscienza della loro responsabilità e si impegnino in pratiche più sostenibili. La Premier League ha l'opportunità di dimostrare che è possibile coniugare il successo sportivo con l'impegno per la sostenibilità. Adottando pratiche di viaggio più ecologiche, i club non solo ridurrebbero il loro impatto ambientale, ma ispirerebbero anche milioni di tifosi a contribuire nella lotta contro il cambiamento climatico".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".