La Corea del Nord ha deciso di trasmettere il match del Mondiale per Club tra Psg ed Atlético Madrid, vinto 4-0 dalla squadra di Luis Enrique, con alcuni giorni di ritardo. Oltre a ciò, il Paese asiatico ha anche oscurato Lee Kang-in, calciatore della squadra parigina nato in Corea del Sud.
Mondiale per Club
Psg-Atlético Madrid, Corea del Nord oscura il sudcoreano Lee Kang-in

MONACO DI BAVIERA, GERMANIA - 31 MAGGIO: Lee Kang-in del Paris Saint-Germain reagisce mentre passa davanti al trofeo della UEFA Champions League dopo aver ritirato la medaglia d'oro dopo aver sconfitto l'FC Internazionale Milano, assicurando al Paris Saint-Germain la prima UEFA Champions League nella storia del club e un record di 5-0 in finale di UEFA Champions League, dopo la finale di UEFA Champions League 2025 tra Paris Saint-Germain e FC Internazionale Milano alla Munich Football Arena il 31 maggio 2025 a Monaco di Baviera, Germania. (Foto di Justin Setterfield/Getty Images)

Psg-Atlético Madrid, ecco cos'ha fatto la Corea del Nord

Il Mondiale per Club ha avuto inizio quasi dieci giorni fa e la fase a gironi sta per terminare. Nel corso della competizione intercontinentale, non sono mancati episodi particolari come l'interruzione di partite per diverso tempo, panchinari che seguono la partita dagli spogliatoi per l'eccessivo caldo e gli stadi che, spesso, non hanno raggiunto la massima capienza. Una delle ultime curiosità sul Mondiale per Club riguarda anche la Corea del Nord, da sempre Paese con molte restrizioni anche quando si tratta di trasmettere le partite di calcio. Come riportato dal sito Korea JoongAng Daily, il Paese asiatico ha trasmesso il match del Mondiale tra Paris Saint-Germain e Colchoneros sull'emittente Korean Central Television (KCTV). Le due squadre si sono affrontate il 15 giugno, ma la Corea del Nord l'ha trasmessa "soltanto" con cinque giorni di ritardo.

Tra l'altro, KCTV ha oscurato anche volto e numero di uno dei giocatori del Paris Saint-Germain: Lee Kang-in, autore del poker club francese nonché sudcoreano di nascita. Di solito, l'emittente televisiva della Corea del Nord trasmette i match della Champions League e della Premier League, escludendo le partite di squadre in cui giocano calciatori sudcoreani come, ad esempio, il capitano del Tottenham Son. Queste decisioni derivano dal Partito dei Lavoratori, che decide le trasmissioni televisive e, a quanto pare, non vuole mostrare contenuti in cui gli atleti nati nella Corea del Sud arrivano al successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA