Classico Alvinegro, la rivalità tra Corinthians e Santos che va oltre il campo
SANTOS, BRAZIL - JUNE 21: Matheus Bidu of Corinthians competes for the ball with Lucas Lima of Santos during the match between Santos and Corinthians as part of Brasileirao Series A 2023 at Vila Belmiro Stadium on June 21, 2023 in Santos, Brazil. (Photo by Ricardo Moreira/Getty Images)
Modi differenti di guardare al calcio e alla vita. Le due squadre pauliste si incontrano per la 352esima volta, nel segno di Neymar e Depay.
Alessandro Savoldi
Poche città nel mondo hanno la tradizione calcistica di San Paolo. Il derby tra Corinthians e Santos, esempio perfetto della storia paulista, è detto Clássico Alvinegro. Il nome, traducibile in Classico Bianconero, deriva dalla condivisione degli stessi colori sociali da parte dei due club.
Ideali agli antipodi
—
La contrapposizione tra le squadre è, innanzitutto, politica. Il Corinthians, fondato l’1 settembre 1910, pone le sue radici nei ceti sociali più umili di San Paolo. Fu un gruppo di operai ferroviari, infatti, a creare il club, in risposta a quelli già esistenti, legati all’alta società locale. Il primo presidente, Bataglia, con una frase divenuta leggenda, dichiarò che il Corinthians sarebbe stata “la squadra del popolo”.
Il Santos nacque due anni più tardi, nel 1912. L’omonima città, nello stato di San Paolo, attraversava in quel periodo un boom economico importante grazie al commercio navale e alle grandi esportazioni di caffè. Tre appassionati decisero allora di fondare un club calcistico che potesse mettere in campo la grande crescita in corso. Ecco dunque spiegata la grande distanza di ideali tra le due società.
I precedenti e i "tabus"
—
Il primo confronto tra le due squadre risale al 1913, quando, nel Campionato Paulista, il Santos vinse per 6-3. Sorprendentemente, si tratta dell’unica vittoria di quella stagione per il Peixe, novità ai massimi livelli del calcio statale. Nel 1920, il Corinthians batté il Santos 11-0 a Vila Belmiro: ancora oggi resta la più larga goleada nei maggiori classici del calcio verdeoro.
Una peculiarità di questo derby sono i cosiddetti “periodi di tabù”, ovvero lassi di tempo molto lunghi in cui una squadra prevale sull’altra. Per esempio, il Corinthians non riuscì a vincere per 23 partite di fila, dal 1956 al 1968. Dal canto suo, nel decennio seguente, il Santos affrontò un digiuno che durò dal 1976 al 1983. A oggi, il Clássico Alvinegro è andato in scena per 351 volte, con il Corinthians in vantaggio per 137 vittorie a 112, con 102 pareggi. Da segnalare la finale del Brasileirao 2002, quando il Santos riuscì a conquistare il titolo nazionale proprio contro i rivali, con il complessivo di 5-2.
Quanti trionfi per Corinthians e Santos
—
Entrambi i club vantano un palmares ricchissimo, sia in campo nazionale che internazionale. Il Corinthians ha vinto trenta volte il Campionato Paulista, il Santos, che ha alzato la coppa l’anno scorso, ventidue. In ambito nazionale, è il Santos a essere in vantaggio: otto Brasileirao per il Peixe, sette per il Timao. Uscendo dai confini verdeoro, le due squadre hanno messo le mani sulla Copa Libertadores: è capitato in tre occasioni al Santos e in una al Corinthians. Per quanto riguarda, infine, la Coppa Del Mondo Per Club - e la Coppa Intercontinentale - il bilancio è pari, con due trionfi per parte.
Sfida tra campioni
—
Corinthians-Santos, oltre a essere una sfida tra due grandi club, è anche una sfida tra grandi campioni. Non a caso, il miglior marcatore di sempre di questo derby è proprio Pelé, con 51 gol in 48 partite, tutte giocate con la maglia del Santos. Il Corinthians può invece vantare tra le sue leggende Socrates, che diede vita alla Democrazia Corinthiana, un meraviglioso esempio di lotta contro la dittatura brasiliana degli anni ‘80. Oggi il duello a distanza tra Neymar e Depay è quello più suggestivo. Il brasiliano è tornato, dopo anni, nel club che lo ha lanciato, l’olandese si è avventurato in una nuova esperienza in Sud America. Entrambi vorranno sicuramente essere protagonisti, anche se le condizioni di O'Ney non sono ottimali.
Calcio d’inizio nella notte di giovedì 13 febbraio, ore 1.35 italiane, quando alla Neo Quimica Arena andrà in scena il Clássico Alvinegro tra Corinthians e Santos valido per il nono turno del Campionato Paulista 2025.