Mondiale per Club

Verso il Mondiale per Club: Benfica, la grande potenza del Portogallo

Verso il Mondiale per Club: Benfica, la grande potenza del Portogallo - immagine 1
Conosciamo meglio una delle squadre che ha scritto la storia del calcio portoghese
Jacopo del Monaco
Jacopo del Monaco

Il Benfica parteciperà al Mondiale per Club. La nuova competizione intercontinentale sta per cominciare ed è l'ora di conoscere la squadra che ha scritto pagine di storia del calcio portoghese. Il club, allenato da Bruno Lage che ha come presidente l'ex Milan Rui Costa, è nel Girone C con Auckland City, Bayern Monaco e Boca Juniors.

Mondiale per Club, Benfica: la storia

Verso il Mondiale per Club: Benfica, la grande potenza del Portogallo- immagine 2
—  

Fondato nel 1904 col nome di Sport Lisboa, il Benfica gioca le sue partite casalinghe all'Estádio da Luz di Lisbona. Il club, come lo conosciamo oggi, nacque nel 1908 a seguito della fusione col Grupo Sport Benfica. A causa della mancanza di un campionato nazionale, la squadra partecipa alla competizione regionale. Negli anni '30 arrivarono i primi successi: 3 campionati portoghesi dal 1936 al 1938; 4 Taça de Portugal, ovvero le coppe nazionali nel 1930, 1931, 1935 e 1940.

Altri trionfi arrivarono negli anni '40 e '50, con la vittoria di ben 7 campionati e 9 coppe portoghesi. Con Bela Guttmann in panchina ed Eusébio in campo, negli anni '60 le Aquile vinsero per due volte di fila la Coppa dei Campioni (60/61 e 61/62) e, dopo i due successi, il tecnico lanciò una maledizione sulla squadra, dicendo che "il Benfica senza di me non vincerà mai una Coppa dei Campioni".

Verso il Mondiale per Club: Benfica, la grande potenza del Portogallo- immagine 3

Tra gli anni '70 e gli anni '80, le Águias portarono a casa diversi successi a livello nazionale, tra cui spiccano ben 11 campionati. Alla fine degli anni '80, persero due finali di Coppa dei Campioni contro il PSV nel 1988 ed il Milan nel 1990. Nella stagione 1993/1994, il Benfica vinse per la 30ª volta la massima divisione portoghese. Nella scorsa decade, gli Encarnados hanno portato a casa diversi titoli nazionali e giocato due finali di Europa League, poi perse contro Chelsea (12/13) e Siviglia (13/14). Ad oggi, il Benfica è la squadra con più titoli portoghesi vinte: 38 campionati; 26 coppe: 8 Coppe di Lega e altrettante Supercoppe.

I migliori giocatori

Pavlidis Benfica
—  

Le Águias dispongono di diversi giocatori di qualità. Due di questi giocano in attacco: Kerem Artükoglu, classe 1998 di nazionalità turca, ha segnato 18 gol e fornito 13 assist stagionali tra Galatasaray e Benfica; Vangelis Pavlidis, 26enne greco, autore di una grande stagione con 29 reti ed 11 assist. A centrocampo, uno degli uomini più importanti di Bruno Lage è il 24enne turco Orkun Kökçü, che in questa stagione con gli Encarnados ha segnato 12 gol e fornito 9 assist.

Il campionato: la Primeira Liga

Verso il Mondiale per Club: Benfica, la grande potenza del Portogallo- immagine 5
—  

Storicamente parlando, il Campeonato de Portugal, antenato della Taça de Portugal, fu la prima massima competizione portoghese. Il campionato portoghese, invece, nacque nel 1934 e, nella prima storica edizione, ebbe la meglio il Porto. Dal campionato 34/35 a quello finito poche settimane fa, vinto dallo Sporting Lisbona, solo tre squadre non hanno mai avuto a che fare con la retrocessione: l'appena citato Sporting, il Benfica ed il Porto, che parteciperà al Mondiale per Club.

Nella storia del calcio portoghese, solo 5 squadre hanno vinto il titolo di Campione: Benfica, 38 volte; Porto, 30; Sporting, 21; Belenenses nella stagione 45/46 e Boavista nel 2000/2001. Alla Primeira Liga partecipano 18 squadre: le prime due si qualificano in Champions League; le ultime due retrocedono; la 16ª gioca lo spareggio per non finire in B contro la terza della serie cadetta.