derbyderbyderby calcio italiano Contestazioni in casa Sampdoria: si muovono i tifosi dei blucerchiati

Le contestazioni

Contestazioni in casa Sampdoria: si muovono i tifosi dei blucerchiati

Contestazioni in casa Sampdoria: si muovono i tifosi dei blucerchiati - immagine 1
Dopo la salvezza contro la Salernitana i tifosi della Samp si stanno facendo sentire e stanno contestando la dirigenza del club.
Federico Iezzi
Federico Iezzi Collaboratore 

La Sampdorianon sta vivendo un buon periodo. Dopo una brutta stagione e la salvezza raggiunta contro la Salernitana, il club è ora oggetto di forti contestazioni da parte della tifoseria. A scendere in campo, oggi, sono stati prima la Federclubs (che riunisce tutti i club di tifosi blucerchiati), e poi il gruppo di tifosi Fedelissimi 1961.

Il comunicato della Federclubs

—  

Le contestazioni contro la società sono cominciate questa mattina. La Federclubs, infatti, ha diramato un durissimo comunicato stampa con il quale ha espresso il proprio dissenso: "Lo scorso 10 giugno ci siamo seduti a un tavolo per manifestare il profondo malcontento della tifoseria blucerchiata. Una stagione segnata da incertezze, decisioni tardive e risultati fallimentari non può passare sotto silenzio. Avevamo colto un minimo segnale di apertura da parte di Manfredi e ci eravamo illusi. Oggi, a tredici giorni dalla salvezza, la società è nuovamente ripiombata nel silenzio".

Il comunicato, poi, prosegue andando ad evidenziare la mancanza di pianificazione e di organizzazione della dirigenza: "Avevamo chiesto la nomina di un Direttore Generale con reali competenze calcistiche. Ci è stato detto che i nomi erano già sul tavolo e che si sarebbe agito rapidamente. Ad oggi, nulla. Le promesse fatte sono state disattese".

Allo storico club di Genova, inoltre, mancano l'allenatore e i soldi necessari per mandare avanti le attività: "Avevate garantito la copertura economica per la prossima stagione. Eppure leggiamo di problemi con il ritiro, incertezze su Casa Samp. Le giovanili sono allo sbando e la squadra femminile è azzerata. Non c'è ancora un nuovo allenatore. In casa Samp, però, ci sono figure pronte, capaci e legate alla maglia".

Sampdoria-Salernitana

Lo striscione della tifoseria organizzata

—  

Ma quella della Federclubs non è stata l'unica protesta.  Nella strada di Bogliasco che conduce al centro sportivo "Gloriano Mugnaini" è infatti comparso uno striscione. Tale striscione reca la firma "61", riconducibile ai Fedelissimi 1961, gruppo della tifoseria organizzata fuoriuscito dalla sigla comune La Sud. Nello striscione viene chiesto al numero uno blucerchiato di lasciare il club: "Manfredi, è l'ora di farsi da parte", vi si legge.