derbyderbyderby calcio italiano Gli Azzurrini di Nunziata a un bivio: è il giorno di Italia-Spagna

Europei U21

Gli Azzurrini di Nunziata a un bivio: è il giorno di Italia-Spagna

italia spagna
Sei punti, due gol fatti, zero gol subiti per l'Italia nell'avvio della kermesse: ora bisogna alzare ancora l'asticella per il primo posto
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

Il percorso dell’Italia agli Europei U21 è iniziato nel migliore dei modi. Due partite e due vittorie, contro Romania e Slovacchia. Ora però la posta in palio si alza: stasera la sfida alla Spagna determinerà se l’Italia chiuderà al primo o al secondo posto nel girone. Anche le Furie Rosse hanno infatti vinto le due partite precedenti.

Under 21 Italia-Slovacchia

Come Italia e Spagna arrivano alla partita di stasera

—  

Italia e Spagna arrivano appaiate a quest’ultima giornata del gruppo A. Il modo in cui sono maturati i sei punti, tuttavia, è diverso. Da una parte gli Azzurrini hanno sbloccato la partita, sia nella prma che nella seconda giornata, in avvio, accontentandosi di due 1-0 spogli ma efficaci.

D’altro canto, la Spagna ha regalato spettacolo, acciuffando entrambe le vittorie soltanto nel finale. Contro la Slovacchia, prima giornata, la squadra di Denia Sanchez si era fatta rimontare un doppio vantaggio in apertura di ripresa, vincendo al 90’ con gol di Tarrega. Stesso epilogo nel secondo impegno, contro la Romania. La nazionale dei Carpazi aveva sbloccato la partita al 4’, prima di subire una rimonta folgorante tra l’85’ e l’88’ da parte degli spagnoli.

Italia u21

L’Italia deve vincere se vuole il primo posto. Una necessità dettata dal numero di gol fatti inferiore a quello della Spagna. Il criterio di spareggio, vista la stessa differenza reti, è proprio quello delle reti segnate. Di conseguenza la Spagna parte un passo avanti. La difesa Roja è comunque tutt’altro che impenetrabile, di conseguenza la banda di Nunziata dovrà essere brava ad approfittare delle occasioni che sicuramente si presenteranno.

Le prospettive nel torneo per le due nazionali

—  

Se da una parte la priorità deve essere centrare il primo posto, dall’altra la qualificazione già sicura rende possibile la gestione delle energie. In un torneo breve e condensato come gli Europei U21 è infatti fondamentale dosare le forze per arrivare lucidi alle partite a eliminazione diretta. Lo stesso ct Nunziata ha già parlato di come i quattro diffidati, Fabbian, Zanotti, Koleosho e Ndour, potrebbero non scendere in campo, almeno dal primo minuto. L’allenatore ha comunque voluto garantire che “la formazione schierata sarà la migliore possibile. Ho portato qui 23 ottimi giocatori”. Da capire invece la situazione di Baldanzi, uscito malconcio dalla sfida contro la Slovacchia: per lui nel mirino ci sono i quarti di finale.

Gli Azzurrini di Nunziata a un bivio: è il giorno di Italia-Spagna- immagine 4

Carmine Nunziata, ct dell'Under 21. (Foto di Paolo Bruno/Getty Images)

A proposito di quarti di finale, l’Italia giocherà contro la prima o la seconda del gruppo B, a seconda del suo posizionamento. Si tratta di una tra Inghilterra e Germania. I teutonici hanno attualmente 6 punti, mentre la nazionale dei Tre Leoni è ferma a 4. Lo scontro diretto determinerà chi sarà testa di serie ai quarti di finale. Appuntamento quindi a stasera per scoprire chi tra Italia e Spagna sarà capace di accedere come prima ai quarti di finale.