Sul neutro di Francavilla Fontana i Satanelli dominano contro i rivali. Prosegue invece la stagione da incubo per gli Ionici, a rischio esclusione dal campionato.
Il calvario del Taranto prosegue anche nel derby contro il Foggia: i rossoblù perdono per la tredicesima volta consecutiva subendo altri 3 gol. Dal canto loro i Satanelli centrano il secondo successo in altrettante partite e si allontanano ulteriormente dalla zona playout. Resta da seguire l’evoluzione della classifica del girone C, che potrebbe essere stravolta proprio dall’eventuale esclusione del Taranto.
Il racconto del primo tempo
—
La partita si è disputata a porte chiuse sul neutro di Francavilla Fontana, in uno scenario surreale, vista la situazione dei tarantini, in campo con la primavera. Per il Foggia, invece, non era presente in panchina mister Zauri, squalificato. La prima grande occasione per gli ospiti, al 6’, capita sulla testa di Zunno che, tutto solo sul secondo palo, manca l’appuntamento con il gol. Il Foggia la sblocca al 20’: su un calcio di punizione Emmausso salta più in alto di tutti e incorna il pallone dello 0-1. Per l’attaccante ex Messina è la quarta rete nelle ultime quattro partite. Al 32’ ancora un colpo di testa per il raddoppio del Foggia: Salines, trovato in area da Gala, segna lo 0-2. L’ultimo highlight del primo tempo è il gol dello 0-3. Al 41’, Silvestro devia di petto e mette in rete.
Il racconto del secondo tempo
—
La seconda frazione si apre con un bell’intervento di Caputo, che salva i suoi sul tiro di Orlando. Al 58’ si fa vedere il Taranto: Gagliano, da molto lontano, cerca la porta. Grande parata di De Lucia, che recupera rapidamente la posizione e respinge. Al 67’ Orlando mette in rete di testa ma la bandierina del guardalinee si alza e il gol viene annullato per fuorigioco. Nel finale il Foggia gestisce le energie, non affondando su un Taranto che comunque occupa bene il campo e onora la maglia, nonostante il risultato pesante e la situazione non semplice.
Il Foggia vince il derby contro il Taranto per 0-3, guadagnando tre punti importanti nella corsa salvezza. A segno per i Diavoli del Sud Emmausso, Salines e Silvestro. Per i rossoblù potrebbe essere stata l’ultima partita della stagione. Se entro lunedì, infatti, la società non verserà gli stipendi e i contributi relativi all’ultimo trimestre del 2024 scatterà l’esclusione dal campionato. Arriverà invece una nuova penalizzazione se il club riuscirà a onorare, anche parzialmente, la scadenza.