
Brutte notizie in casa Genoa, che dovrà rinunciare certamente a Pierluigi Gollini per la gara del 19 ottobre con il Bologna e non solo. A difendere i pali dei rossoblù fin quando 'Gollo' non tornerà nuovamente disponibile ci sarà Nicola Leali.
Si opera
Brutte notizie in casa Genoa, che dovrà rinunciare certamente a Pierluigi Gollini per la gara del 19 ottobre con il Bologna e non solo. A difendere i pali dei rossoblù fin quando 'Gollo' non tornerà nuovamente disponibile ci sarà Nicola Leali.
"Pierluigi Gollini verrà sottoposto nella giornata di giovedì a intervento chirurgico per l’asportazione di una neoformazione adiposa in regione peritrocanterica destra che a seguito dei traumatismi correlati al ruolo ha cagionato flogosi e dolorabilità", scrive il Genoa in una nota apparsa poco fa sul proprio sito ufficiale.
Il portiere verrà quindi sottoposto ad intervento chirurgico per risolvere un problema di infiammazione all'anca. Nulla di particolarmente impegnativo, ma per stabilire i tempi di recupero sarà necessario attendere almeno l'intervento. Essendo un tipo di operazione poco usuale, non è possibile tracciare a priori una tabella di rientro e molto dipenderà dalla reazione del calciatore. Al suo posto toccherà quindi a Leali fin quando l'ex portiere del Napoli non sarà pienamente ristabilito.
Gollini è solo l'ultimo nome di una lunghissima lista di infortunati in casa Genoa. Gilardino spera di recuperare a breve Messias, Bani, Frendrup, Badelj e Ekuban, tutti fermi per problemi muscolari. Ai box anche Vitinha, che rimediato una lesione ai flessori e proverà a rientrare in campo a inizio novembre. Poco dopo dovrebbe poi toccare anche a De Winter. Come già noto, sono lunghissimi invece i tempi di recupero di Ruslan Malinovskyi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.