PARLA IL DESIGNATORE

Rocchi: “Dobbiamo fare meno errori, ma chiedo rispetto o il clima si incendia”

Gianluca Rocchi, designatore arbitri italiani CAN A e B
Rocchi "risponde" a Conte dopo le polemiche post Inter-Napoli: le dichiarazioni del designatore arbitrale.
Enrico Pecci

Gianluca Rocchi "risponde" a Conte. A margine di un incontro a Lissona organizzato dalla Lega Serie A, il designatore degli arbitri ha risposto indirettamente all'allenatore dopo le polemiche post Inter-Napoli per il rigore concesso ai nerazzurri.

Rocchi difende gli arbitri: "Serve rispetto"

—  

Il designatore ha parlato così dopo un altro weekend infuocato: "Prima di tutto dobbiamo fare noi meno errori, di sicuro. Dall'altra parte cerchiamo di essere più riflessivi. Serve rispetto". Rocchi fa un appello ai club: "Chiedo di essere più riflessivi ed essere più tolleranti possibile, perché se non porti rispetto il clima s'incendia. Non posso mica fare una conferenza ogni volta: se poi uno incappa in un errore chiaro, lo diciamo noi la sera che è un errore".

Rocchi: “Dobbiamo fare meno errori, ma chiedo rispetto o il clima si incendia”- immagine 2

Rocchi "risponde" a Conte: la ricostruzione di Open Var

—  

Le dichiarazioni del designatore arrivano dopo un altro weekend di polemiche arbitrali. Antonio Damato, responsabile del Settore Tecnico Arbitrale, a Open Var su Dazn ha analizzato così l'episodio di Inter-Napoli: "Il rigore è un contatto leggero, un po' sotto gli standard dei rigori che noi vorremmo vedere ma non è un rigore inventato. L'arbitro vede un contatto e concede rigore. Il Var non può intervenire perché il contatto c'è e l'arbitro ha preso la sua decisione, non è che il contatto non ci sia".

conte bbc
tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".