derbyderbyderby calcio italiano Salernitana, 16 intossicati a causa del riso alla cantonese: si chiede il rinvio della partita

Serie B

Salernitana, 16 intossicati a causa del riso alla cantonese: si chiede il rinvio della partita

Salernitana, 16 intossicati a causa del riso alla cantonese: si chiede il rinvio della partita - immagine 1
16 membri dello staff, tra cui 10 calciatori, sono stati trasportati stanotte in ospedale per intossicazione alimentare: la Salernitana chiede la posticipazione della sfida di ritorno
Mattia Celio
Mattia Celio Redattore 

La trasferta di Genova per la Salernitana non è stata certo memorabile. Non solo per il risultato in campo: un 2-0 che complica molto la situazione salvezza ai granata. Ma anche per quello che è successo durante il viaggio di ritorno. 16 componenti dello staff hanno dovuto fare ricorso a cure sanitarie a causa di un'intossicazione dopo aver mangiato riso alla cantonese. Molto probabile il rinvio della partita di ritorno.

Salernitana, 16 intossicati a causa del riso alla cantonese: si chiede il rinvio della partita- immagine 2

Salernitana, giocatori e staff soccorsi per intossicazione: probabile rinvio della sfida di ritorno

—  

La Salernitana vive sicuramente il momento più difficile della stagione. Il 2-0 subito ieri sera al Marassi nella partita di andata dei play out contro la Sampdoria ha molto complicato il cammino verso la salvezza per la squadra di Pasquale Marino. Per rimanere in Serie B, i granata dovranno vincere la partita di ritorno con almeno due reti di scarto. Sfida in programma allo Stadio Arechi venerdì 20 giugno alle 20:30. Ma forse il fischio di inizio potrebbe slittare di qualche giorno.

Come riporta Salernonotizie.it, infatti, 16 componenti della squadra, 10 dei quali sarebbero calciatori, sarebbero stati sottoposti a delle cure in ospedale, tra Salerno e Battipaglia, a causa di intossicazione rimediata dopo aver mangiato del riso alla cantonese durante il volo di ritorno. A causa di questo incidente, la società starebbe pensando di chiedere un rinvio della gara di ritorno visto il poco tempo a disposizione per provare a recuperare i calciatori colpiti dall'intossicazione alimentare.

La Salernitana, inoltre, si sarebbe dovuta rivedere al centro di allenamento già questa mattina per la preparazione in vista della partita. Allenamento che, ovviamente, non è stato svolto a causa dell'assenza dei tesserati rimasti coinvolti nell'incidente di ieri sera. Da capire se verrà accetta la richiesta dei granata nei prossimi giorni.

Il comunicato ufficiale della Salernitana

—  

Intanto è stato pubblicato pochi minuti fa sui canali online del club, un comunicato ufficiale da parte della Salernitana sull'accaduto. "L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver annullato l’allenamento odierno a causa di una grave intossicazione alimentare che ha colpito ventuno componenti del gruppo squadra, tra calciatori e staff, culminata in una serie di malori avvertiti nel corso del viaggio di rientro da Genova dopo la partita di andata playout disputata ieri contro la Sampdoria. La situazione ha richiesto l’intervento di ambulanze all’arrivo del gruppo all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e il successivo ricovero in ospedale di buona parte dei coinvolti. La società ha immediatamente attivato tutte le procedure del caso a tutela della salute dei propri tesserati e informato le autorità competenti, riservandosi ogni azione nelle sedi opportune – sportive e non – per preservare gli interessi del club e dei propri tesserati a pochi giorni dalla partita di ritorno. Pertanto, in attesa di riscontri investigativi sull’accaduto, l’U.S. Salernitana 1919 fa sapere di aver inoltrato alla LNPB formale richiesta di rinvio ad altra data della gara contro la Sampdoria, allo stato prevista per venerdì 20 giugno.

Salernitana, 16 intossicati a causa del riso alla cantonese: si chiede il rinvio della partita- immagine 3

“Siamo sinceramente provati per quanto accaduto e dalla serie di avvenimenti che rischiano di minare il regolare e sereno avvicinamento della Salernitana agli ultimi e fondamentali minuti della stagione. Ci siamo già interfacciati informalmente con la Lega Serie B, ricevendo un’apertura di massima a valutare le nostre istanze. Molti calciatori e lo staff, al momento, non sono in grado neppure di presentarsi al centro sportivo per riprendere la preparazione e confidiamo nella disponibilità degli organismi preposti affinché si possa tener conto di questa seria situazione e, nello stesso tempo, accertare le cause di questo diffuso e grave episodio”, commenta l’amministratore delegato Maurizio Milan. Aggiornamenti sulle condizioni di salute dei tesserati e sulla ripresa della preparazione saranno diffusi nelle prossime ore".