Serie A

UFFICIALE: Paolo Vanoli non è più l’allenatore del Torino

vanoli torino
Dopo soli 12 mesi il Toro cambierà di nuovo allenatore. Quanto fatto dal tecnico varesino non è abbastanza per la dirigenza granata, che cercherà nei prossimi giorni il sostituto
Alessandro Savoldi
Alessandro Savoldi

Il matrimonio tra il Torino e Paolo Vanoli è già finito. Il tecnico varesino non proseguirà il lavoro sulla panchina granata. La decisione del club, già nell’aria da diversi giorni, è diventata ufficiale oggi con una nota della società.

Vanoli Torino

La stagione di Vanoli al Torino

—  

Vanoli era arrivato al Torino nel corso della scorsa estate, firmando un contratto biennale. Doveva essere il primo step di un percorso più lungo che, invece, è naufragato al primo anno. Il Torino ha chiuso all’undicesimo posto in Serie A, totalizzando 44 punti. Meno di quanto si aspettasse la società, evidentemente, che ha deciso di sollevare dall’incarico l’allenatore.

La stagione del Toro è stata in effetti piuttosto complicata, non solo per cause ascrivibili a Vanoli. Dopo un avvio di campionato positivo, con 11 punti nelle prime 5 giornate, la squadra ha vissuto un momento di flessione dovuto anche al grave infortunio occorso a Zapata. Il capitano del Torino si è infatti lesionato il legamento crociato anteriore e il menisco, terminando la sua stagione il 5 ottobre. Una perdita non da poco, visto che aveva già segnato 3 gol nelle prime 7 partite.

Vanoli Torino

Dopo l’infortunio il Torino ha faticato, vincendo solo due partite delle successive quattordici, contro Como ed Empoli. Dopo il mercato invernale, quando sono arrivati Elmas e Casadei su tutti, la squadra ha saputo reagire, vincendo diverse partite ed evitando di farsi coinvolgere nella lotta salvezza. La zona Europa era comunque molto lontana. Dopo questa stagione, però, secondo la dirigenza del Torino non ci sono le basi per proseguire con Vanoli.

La carriera di Paolo Vanoli

—  

Paolo Vanoli era alla prima esperienza in Serie A dopo un percorso di formazione lunghissimo. La sua carriera inizia addirittura nel 2007 al Domegliara, in Serie D. Entra poi nello staff delle nazionali italiane giovanili, allenando l’Under 18 e l’Under 19 tra il 2013 e il 2016. Poi diventa collaboratore tecnico, prima di Ventura, sulla panchina dell’Italia, poi di Conte, che seguirà al Chelsea e all’Inter. Dal 2021 riprende l’esperienza come primo allenatore, trasferendosi allo Spartak Mosca e vincendo la Coppa di Russia. Dal novembre 2022 al giugno 2024 ha allenato il Venezia, ottenendo, al termine del suo percorso, la promozione in Serie A. Infine il Torino, con il prossimo capitolo della carriera di Vanoli che è tutto da scrivere.