David Beckham, o meglio Sir David Beckham, è solo l'ultimo di una lunga lista di persone a cui la Corona inglese ha conferito il titolo di Cavaliere. La cerimonia si è tenuta in occasione del compleanno della monarchia e come da consuetudine ha voluto premiare quelle persone che hanno ottenuto grandi risultati nella vita pubblica e soprattutto nel servire e aiutare il Regno Unito. L'ex centrocampista inglese aspettava da molto tempo questa onorificenza.
Il premio
David Beckham diventa “Sir”: la lunga attesa e come è diventato Cavaliere del Regno Unito

LONDON, ENGLAND - JUNE 12: David Beckham shakes hands with Britain's King Charles III, next to Meryl Streep, as they attend the King's Foundation Awards ceremony, on the 35th anniversary of The King's Foundation, at St James's Palace on June 12, 2025 in London, England. (Photo by Chris J. Ratcliffe - WPA Pool/Getty Images)


Chi può essere fatto cavaliere e come lo si diventa
—La cerimonia con cui si conferisce il titolo di cavaliere, per gli uomini, e di dama, per le donne, ha origini medievali e lo scopo è quello di premiare le persone per la loro lealtà dimostrata verso la Corona e il Paese. L'onorificenza può essere consegnata sia al cadere dell'anniversario della monarchia, sia all'avvento del nuovo anno, con alcuni casi eccezionali legati a eventi politici di una certa importanza. Per poter ottenere questi riconoscimenti ci sono però delle condizioni. Bisogna per esempio aver fatto la differenza nella propria comunità o campo di lavoro, aver migliorato la reputazione della Gran Bretagna, aver prestato servizio volontario per lungo tempo o aver migliorato la vita di persone non in grado di farlo da sé.

La persona a cui è riconosciuto di aver raggiunto almeno uno di questi risultati viene quindi inserita nell'elenco di persone a cui la Corona vuole conferire questo premio. Queste possono poi decidere la data e il luogo in cui ricevere gli onori, ma non il membro della Famiglia Reale che li premierà. La cerimonia può essere fatta a Buckingham Palace, al Castello di Windsor o al Palazzo di Holyroodhouse. Il rito è lo stesso delle origini medievali. La persona si inginocchia di fronte al re che con appoggia una spada sulla spalla destra e poi sulla sinistra, consegnandoli infine la medaglia.
Da quanto aspetta Beckham e perché è stato fatto cavaliere
—Per David Beckham si dice fosse il sogno di una vita. Nel 2003 ottenne una prima importante onorificenza britannica, diventando membro dell'Ordine dell'Impero Britannico. Nel 2011 sembrava molto vicino a ottenere anche il cavalierato, ma alcune notizie su una possibile evasione fiscale fecero saltare il tutto. L'attesa si fece più lunga quando nel 2017 vennero diffuse a mezzo stampa alcune e-mail in cui Beckham criticava il sistema delle onorificenze.

Otto anni dopo l'ex centrocampista può finalmente ottenere il titolo di cavaliere. Il motivo principale riguarda ovviamente il servizio reso allo sport e per opere di beneficenza. Oltre alla sua formidabile carriera da giocatore, ha svolto un ruolo di primo piano nell'assicurare che le Olimpiadi del 2012 si tenessero a Londra. Inoltre, fu tra le principali figure che cercarono di portare i Mondiali del 2018 in Inghilterra, i quali si giocarono poi in Russia. Per quanto riguarda la beneficenza, Beckham è ambasciatore Unicef fin dal 2005. Nel 2024 lo è diventato della King's Foundation, l'ente che ha come obiettivo quello di creare comunità sostenibili.
© RIPRODUZIONE RISERVATA