Dopo la vittoria del Tottenham in Europa League e la sconfitta dell'Inter contro il PSG a Monaco di Baviera, torna alla ribalta una statistica che dura da oltre 50 anni e continua a far discutere.
Nel calcio, le coincidenze possono trasformarsi in leggende. E quella che riguarda il Tottenham e le squadre italiane nelle finali europee è una delle più affascinanti. Dopo la vittoria degli Spurs in Europa League contro il Manchester United e la sconfitta dell’Inter a Monaco di Baviera contro il Paris Saint-Germain nella finale di Champions League, è tornato virale un dato sorprendente: ogni volta che il Tottenham Hotspur vince una competizione UEFA, una squadra italiana perde la finale della massima competizione europea per club.
1972 – Il Tottenham conquista la Coppa UEFA battendo il Wolverhampton in finale. Nello stesso anno, l’Inter raggiunge la finale di Coppa dei Campioni, ma viene sconfitta 2-0 dall’Ajax di Cruijff.
1984 – Gli Spurs vincono di nuovo la Coppa UEFA, questa volta ai rigori contro l’Anderlecht. Qualche settimana dopo, la Roma, padrona di casa allo Stadio Olimpico, perde la finale di Coppa dei Campioni ai rigori contro il Liverpool. Una delle sconfitte più dolorose della storia giallorossa.
2025 – Il Tottenham alza la Europa League battendo il Manchester United 1-0 nella finale di Bilbao con l'italiano Guglielmo Vicario protagonista. Pochi giorni dopo, l’Inter si arrende al Paris Saint-Germain in una finale di Champions che segna il primo trionfo europeo dei parigini. Il tutto allo stadio Allianz Arena di Monaco.
Cosa ci dice davvero questa statistica?
—
Che le vittorie europee del Tottenham siano un brutto presagio per le italiane? Probabilmente no. Ma il ripetersi di questo schema in tre decenni diversi – anni ’70, ’80 e seconda decade del terzo millennio – incuriosisce e alimenta quel lato "mistico" che il calcio riesce sempre a evocare.
È come se esistesse una connessione invisibile tra il nord di Londra e le ambizioni europee delle italiane. Una sorta di filo del karma che lega le vittorie degli Spurs alle delusioni tricolori.
Superstizione o puro caso?
—
Nel calcio moderno, fatto di analisi tattiche, algoritmi e big data, trovare spazio per queste letture quasi folkloristiche sembra anacronistico. Eppure, ogni volta che il Tottenham alza un trofeo europeo, l’Italia calcistica guarda con timore alla finale più importante.