C’è un’aria di leggenda che soffia da Bielefeld fino a Berlino. Una storia di calcio, di cuore e di speranza. Una di quelle che, negli ultimi anni, solo la DFB Pokal sa regalare. L’Arminia Bielefeld, club che tra il 2004 e il 2009 ha calcato per cinque stagioni consecutive il grande palcoscenico della Bundesliga, è poi sprofondata nell'abisso delle serie minori, travolta da problemi finanziari. Eppure oggi, contro ogni pronostico, è protagonista di un’impresa che profuma di epopea.
ESCLUSIVA
ESCLUSIVA Arminia Bielefeld, sognando la Coppa: in 100.000 a Berlino per scrivere la storia

Dopo aver sconfitto giganti del calibro di Bayer Leverkusen, Union Berlino, Friburgo e Werder Brema, questa squadra coriacea e ribelle, si è guadagnata un posto nella finalissima dell'Olympiastadion, dove contenderà allo Stoccarda la Coppa di Germania. Il collegata tedesco della Bild, Max Backhaus, intervenuto in esclusiva ai nostri microfoni, ci ha raccontato che circa 100.000 tifosi dell'Arminia sono pronti ad invadere la capitale tedesca. 389 km di distanza. Un viaggio nell'anima autentica del calcio che ci ricorda che Golia vincerà pure nove incontri su dieci. Ma quella volta in cui Davide trionferà, rimarrà per sempre scolpita nella storia.
Nel 2004 l’Arminia venne promossa in Bundesliga, dove rimase per cinque stagioni consecutive. Poi il crollo e la discesa nelle serie minori del calcio tedesco. Cosa è successo?
L’Arminia probabilmente non sarà mai una squadra con una presenza stabile in Bundesliga. È troppo piccola rispetto alle società che dispongono di maggiori risorse economiche. Promozioni e retrocessioni fanno parte della storia del club, che detiene il record di retrocessioni dalla Bundesliga. Ora si trova probabilmente nel posto che gli è più congeniale: di nuovo in Bundesliga 2.

Lo scorso anno Kaiserslautern e Saarbrücken: perché la DFB Pokal regala così tante sorprese nelle ultime edizioni? Perché i top club faticano ad arrivare in fondo? Il Bayern, ad esempio, non raggiunge la finale dal 2019.
Non saprei dire con certezza perché i grandi club inciampino sempre più spesso. Di sicuro non è perché il divario tra le squadre di vertice e quelle minori si sia realmente ridotto. Probabilmente è semplicemente perché il calcio scrive sempre le sue belle storie.
E a proposito di belle storie, l'Arminia Bielefeld è una di queste...
L’Arminia ha costruito una squadra completamente nuova a partire dal 2023. L’attenzione è stata posta sul carattere dei giocatori. Dopo un anno difficile, in cui hanno rischiato seriamente la retrocessione, Bielefeld e l’allenatore Mitch Kniat sono finalmente riusciti a raccogliere i frutti del loro lavoro. Ci sono riusciti perché hanno sempre creduto nel loro percorso. Dal punto di vista del gioco si distinguono per un’enorme resistenza fisica e capacità atletica, qualità che permettono loro di sovrastare anche avversari più forti nella DFB Pokal.

Questa finale rappresenta qualcosa di storico per il club? C’è un episodio, un evento o una partita particolare nella storia dell’Arminia che vale la pena ricordare?
Questa finale è, di gran lunga, il più grande evento nella storia del club. Si prevede che circa 100.000 persone da Bielefeld si recheranno a Berlino, mentre da Stoccarda ne sono attese solo circa 25.000. Un segnale evidente di quanto questa partita significhi per la città e per la sua gente.
Nelle file dell’Arminia gioca Stefano Russo, calciatore tedesco di origini italiane: un’altra bella storia come quella di Vincenzo Grifo al Friburgo
Russo è un po' sottovalutato, ma è uno dei migliori del Bielefeld. È uno dei giocatori più forti in termini di corsa e di passaggi. È indispensabile.

Energie Cottbus, Union e Hertha Berlino hanno raggiunto la finale di Coppa di Germania dalla terza divisione, ma tutte e tre hanno perso. Lo Stoccarda è favorito o l’Arminia può ancora sorprendere e riscrivere la storia?
Lo Stoccardaè ovviamente il favorito. Ma è anche chiaro che chi è riuscito a battere Union, Freiburg, Werder Brema e Leverkusen può benissimo vincere anche contro lo Stoccarda. La più grande forza del Bielefeld è la coesione e la forma atletica. Se lo Stoccarda non sarà all’altezza da questo punto di vista, l’Arminia potrebbe davvero fare il colpo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA