QUANTI DERBY!

Serie D girone F, subito 3 derby marchigiani alla prima

Samb derby
Tre sfide "Made in Marche" all'esordio di campionato, nel girone F di serie D. Programma ricco e interessante: in campo nobili decadute come Sambenedettese, Recanatese e Fermana impegnate nei derby di regione.
Emanuele Giacometti
Emanuele Giacometti Redattore 

Con la pubblicazione dei calendari dei nove gironi della serie D, si è chiuso un cerchio. Tutti sanno dove e con chi esordiranno alla prima di campionato. Il girone F, quello composto da marchigiane, abruzzesi, molisane e laziali, presenterà subito tre derby delle Marche molto interessanti.

Subito tre derby

—  

Si partirà forte come detto, nel raggruppamento F. Spiccano le gare tra il neopromosso Castelfidardo che ospiterà la Vigor Senigallia. Poi attenzione anche alla sfida tra Atletico Ascoli e Sambenedettese, oltre a Recanatese-Fermana, derby tra retrocesse dalla serie C e forse, quello più interessante di giornata. La Recanatese parte tra le favorite e non farà sconti ai fermani, anch'essi smaniosi di riscatto nonostante le note difficoltà societarie e la squadra ancora incompleta.

Sambenedettese favorita, ma occhio all'Atletico Ascoli

—  

La Sambenedettese parte anch'essa con i favori dei pronostici. Vuoi per blasone, per storia e per organico costruito la squadra di mister Palladino reciterà un ruolo importante nel campionato ormai alle porte. E' chiaro che sulla carta contro l'Atletico Ascoli non c'è storia, ma il calcio ci insegna che le partite vanno giocate sul campo.

Castelfidardo, c'è voglia di stupire contro la Vigor

—  

Il Castelfidardo è pronto per stupire ancora. Dopo la promozione della scorsa stagione avvenuta nella finale dei playoff nazionali ai danni della Zenith Prato, per i fidardesi ci sarà subito un derby infuocato. La Vigor Senigallia è ormai una realtà consolidata della D e tutto fa pensare che sarà un derby combattuto fino all'ultimo secondo.

Serie D, le date della stagione

—  

La serie D inizierà l'8 settembre e terminerà il 4 maggio 2025 il torneo nazionale che più di tutti rappresenta la penisola: 168 squadre in rappresentanza di 19 Regioni su 20, con la sola eccezione della Valle d’Aosta, 83 province e 2 capoluoghi come L’Aquila e Ancona oltre alla “straniera” San Marino. La stagione regolare si aprirà, dunque, l’8 settembre per arrivare alla sosta natalizia dopo l’ultima giornata del girone d’andata prevista il 22 dicembre, giro di boa il 5 gennaio con la prima di ritorno. Il campionato si prenderà una nuova pausa subito dopo il turno del 9 marzo per dare spazio agli impegni della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup.

Turni infrasettimanali

—  

Due i turni infrasettimanali che riguarderanno tutto il campionato: il 23 ottobre (8ª giornata, 10ª gironi A, B e C) e l’anticipo pasquale del 17 aprile (32ª giornata, 36ª gironi A, B e C). Quattro, invece, quelli programmati nei tre gironi a 20 squadre: 18 settembre (3ª giornata), 2 ottobre (6ª giornata), 15 gennaio (22ª giornata) e 29 gennaio (25ª giornata). Per quanto concerne l’orario di svolgimento, le gare inizieranno alle ore 15 fino al 27 ottobre quando poi si passerà alle ore 14.30. L’orario tornerà alle ore 15 a partire dal 30 marzo, mentre nella post season scatterà in avanti alle ore 16.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".