Affetto

Simeone: “Triste tragedia a Valencia, non ha senso giocare in questa giornata”

Simeone Atletico Madrid
Diego Simeone ha parlato in prima persona di quanto accaduto a Valencia, in cui un'intera comunità si sta rialzando con forza e tanto coraggio: il suo pensiero.
Alessia Gentile

Diego Simeone, allenatore dell'Atletico Madrid, si è espresso sulla calamità naturale che si è abbattuta sulla città di Valencia, devastando intere zone cittadine e causando vittime e feriti. L'alluvione improvvisa ha messo in ginocchio un intero popolo e la Spagna tutta si è perciò attivata per dare una mano alle persone colpite dalla tragedia.

Simeone vicino alla città, alla squadra e al popolo di Valencia: le sue parole

—  

Simeone, in conferenza stampa alla vigilia di Atletico Madrid-Las Palmas per LaLiga spagnola che si giocherà domani alle ore 14:00, ha riferito: "È chiaro che non ha senso giocare in questa giornata. Ciò che sta accadendo è qualcosa di molto difficile, una triste tragedia. Ed è emozionante vedere come la gente stia aiutando con una pala o con quello che ha, e la solidarietà di tutti. Parla molto bene della Spagna, del popolo. Vogliamo aiutare dove possiamo. Ci sono persone che stanno vivendo momenti molto duri, è molto triste. E noi ci troviamo in una situazione in cui ci noi dicono di andare avanti e noi siamo qui. Continuiamo", ha affermato il 'Cholo' oggi di fronte ai giornalisti prima della partita di domani contro il Las Palmas".

⚠️ Necesitamos voluntarios que puedan aportar este tipo de material

Transpaletas, cajas grandes, palas, escobas, bombas de achique, generadores, botas…

📲 ¡Contacta con nosotros vía mensaje privado o con el banco de alimentos de Valencia!

📍 ¡Estaremos en #Mestalla hasta… pic.twitter.com/cbKHc4iUE7

— Valencia CF (@valenciacf) November 2, 2024

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".