NUOVO CAMP NOU

Rissa tra lavoratori durante i lavori al Camp Nou: sei feriti

camp nou rissa
A Barcellona, rissa tra lavoratori in azione per costruire il nuovo Spotify Camp Nou. Sei feriti in uno scontro con i bastoni, nessuno di questi in gravi condizioni.
Gennaro Dimonte

Mentre impazza il toto inaugurazione del nuovo Spotify Camp Nou, c'è un nuovo caso in Spagna. Secondo quanto riportato dalla giornalista Anna Punsì, ci sarebbe stata una rissa violenta tra lavoratori verso mezzogiorno. Sei le persone ferite, nessuna in gravi condizioni. Tutte le persone coinvolte sono state immediatamente licenziate. Un episodio che tiene in allerta tutta la città catalana, con i tifosi che nei giorni precedenti si stavano chiedendo quando sarebbe stato possibile accedere nel nuovo e modernissimo impianto che sta per nascere.

Barcellona Camp Nou

Camp Nou, rissa tra lavoratori: i dettagli dell'episodio

—  

Quanto raccontato dalla giornalista spagnola Anna Punsì allo Spotify Camp Nou è incredibile. Alle 12 dell'11 ottobre, si sarebbe scaturita una rissa tra i lavoratori in azione nel cantiere dell'impianto catalano che avrebbe prodotto addirittura sei feriti, nessuno grave fortunatamente. Uno scontro con i bastoni avrebbe seminato il panico tra i presenti. Tutte le persone coinvolte dormivano a 60km dal cantiere e sarebbero state immediatamente licenziate.

Incidente che arriva subito dopo le parole della vice Presidente del club, Elena Fort, sullo stato delle operazioni per lo stadio nuovo in conferenza stampa con il responsabile dei lavori, Joan Sentelles. Se tutto dovesse andare come previsto, il Barcellona potrebbe debuttare nel rinnovato Camp Nou a febbraio. Presumibilmente, l'ultima giornata che i blaugrana giocheranno allo Stadio Olimpico Lluís Companys sarà il 29 gennaio, in Champions League, contro l'Atalanta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".