Le probabili formazioni

Rangers a caccia dell’impresa contro il Celtic: le probabili scelte dei due tecnici

Celtic Rangers
Le possibili scelte di Brendan Rodgers e Philippe Clement in vista dell'Old Firm che assegnerà la Scottish League Cup.
Luca Paesano
Luca Paesano Redattore 

Va in scena domani pomeriggio, alle ore 16:30, il secondo accesissimo Old Firm della stagione tra Celtic e Glasgow Rangers. Le due rivali eterne del calcio scozzese si giocano la finale di coppa di lega ad Hampden Park, con i pronostici che convergono in favore della formazione biancoverde.

Celtic

Celtic-Rangers, gli uomini di Rodgers favoriti per il titolo

—  

Il Celtic è letteralmente inarrestabile. I biancoverdi hanno vinto 14 delle prime quindici giornate di campionato, pareggiando solamente con l’Aberdeen. Senza discussioni anche il percorso che li ha portati alla finale di domani. Gli uomini di Brendan Rodgers hanno eliminato con un sonoro 6-0 proprio l’Aberdeen, in semifinale, e prima ancora con un 5-2 il Falkirk.

Anche i Rangers stanno facendo discretamente bene, ma sono tuttavia già 11 i punti di distacco proprio con il Celtic che guida la classifica di Premiership. I Gers si sono concessi qualche inciampo di troppo in campionato, consentendo ai rivali di acquisire un vantaggio piuttosto netto. Alla formazione di Clement toccherà il compito di onorare la maglia e provare a portare il titolo sulla sponda blu di Glasgow, dopo che i tifosi non hanno preso proprio bene il 3-0 del campionato.

Celtic Rangers

Celtic-Rangers, le probabili formazioni del derby

—  

Il Celtic cerca il bis dopo la vittoria di settembre. I Bhoys dovrebbero confermare sostanzialmente la loro formazione tipo. Tra i pali ci va Kasper Schmeichel. L’unico dubbio è in difesa e riguarda le condizioni di Ali Johnston, uscito acciaccato dal match di Champions contro la Dinamo Zagabria. Se l’irlandese dovesse stare bene, partirà lui dal primo minuto nell’Old Firm di domani. Sull’altra corsia toccherà invece a Taylor, con Trusty e Carter-Vickers a comporre la coppia centrale. Hatate, McGregor e Engels andranno a formare il terzetto di centrocampo. Il tridente offensive dovrebbe essere il solito: Maeda, Furuhashi e Kuhn sono pronti ad incidere.

Sponda Rangers, invece, c’è qualche novità in più. Non cambia il portiere, che sarà come sempre Butland. Tuttavia, dovrebbe alzare bandiera bianca Souttar, dopo il problema all’inguine accusato in Europa League contro il Tottenham. Al suo posto è pronto Balogun al fianco di Propper, con Tavernier e Jefte sulle corsie laterali. La coppia di mediani dovrebbe essere composta da Barron e Raskin, con Diomande leggermente avanzato. Sulle ali, spazio a Cerny e Yilmaz. In avanti, infine, l’altro punto interrogativo. Anche Igamane non è al meglio e potrebbe non essere a disposizione per l’Old Firm. In caso di forfait, toccherebbe all’ex Cremonese Cyriel Dessers dal primo minuto.

Celtic (4-3-3): Schmeichel; Johnston, Trusty, Carter-Vickers, Taylor; Hatate, McGregor, Engels; Maeda, Furuhashi, Kuhn. Allenatore: Brendan Rodgers.

Rangers (4-2-3-1): Butland; Tavernier, Balogun, Propper, Jefte; Barron, Raskin; Cerny, Diomande, Yilmaz; Igamane. Allenatore: Philippe Clement.

tutte le notizie di