Champions League 2024-2025

La nuova Champions League, la Roma spera: 27 squadre già qualificate

La nuova Champions League, la Roma spera: 27 squadre già qualificate - immagine 1
La 69ª edizione della Coppa dei Campioni, la 32ª da quando è stata ribattezzata Champions League che si concluderà con la finale di Wembley tra Real Madrid e Borussia Dortmund, sarà l’ultima a 32 squadre. Il prossimo anno infatti i club...
Vincenzo Bellino

La 69ª edizione della Coppa dei Campioni, la 32ª da quando è stata ribattezzata Champions League che si concluderà con la finale di Wembley tra Real Madrid e Borussia Dortmund, sarà l'ultima a 32 squadre. Il prossimo anno infatti i club che parteciperanno alla fase a gironi saranno 36.

I quattro posti in più saranno così divisi: uno slot sarà assegnato alla squadra che si classificherà terza nel campionato della federazione che occupa la quinta posizione nel ranking UEFA 2022-2023, ovvero la Francia, e un altro posto sarà destinato a una squadra aggiuntiva proveniente dai playoff. Gli altri due posti, invece, andranno alle nazioni che avranno ottenuto il miglior ranking stagionale nelle tre competizioni europee dell'anno precedente, Italia e Germania in questo caso.

Il nuovo format

—  

A partire dall'edizione 2024-2025, la Champions League cambierà formato: non ci saranno più 8 gironi da 4 squadre ciascuno, ma un unico girone composto da 36 squadre. Ogni squadra giocherà contro 8 avversarie, determinate tramite sorteggio. Le prime 8 squadre in classifica avanzeranno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre classificate dal 9º al 24º posto si sfideranno in spareggi per accedere alla fase a eliminazione diretta. Le ultime 12 squadre verranno eliminate dal torneo. Inoltre, non ci sarà più la retrocessione di 8 squadre in Europa League.

La nuova Champions League, la Roma spera: 27 squadre già qualificate- immagine 2

Sperano Roma, Benfica ed Eintracht Francoforte

—  

Grazie al successo dell'Atalanta in Europa League l'Italia potrebbe portare addirittura 6 squadre nella prossima edizione della Champions League. Inter, Milan, Juventus, Bologna e la stessa Atalanta sono già qualificate, a queste potrebbe aggiungersi la Roma ma dovrà sperare che la Dea concluda il campionato al 5° posto. Se gli orobici dovessero posizionarsi al 3° o al 4° posto non permetterebbero alla sesta in classifica di giocare la Champions League.

Oltre alla squadra allenata da De Rossi, sognano un piazzamento Champions anche l'Eintracht Francoforte, ma il Borussia Dortmund dovrà battere il Real Madrid; il Benfica (squadra qualificata ai playoff col coefficiente UEFA più alto), che dovrà sperare nel 4° posto dell'Atalanta.

La nuova Champions League, la Roma spera: 27 squadre già qualificate- immagine 3

Ne mancano 9

—  

Nel frattempo 27 squadre hanno già staccato il pass per la qualificazione alla prossima Champions League, ad oggi ne mancano 9 per completare il super-girone da 36.

  • Germania (5 partecipanti): Bayer Leverkusen, Bayern Monaco, Stoccarda, Lipsia, Borussia Dortmund
  • Italia (5 partecipanti): Inter, Milan, Bologna, Juventus, Atalanta
  • Inghilterra (4 partecipanti): Manchester City, Arsenal, Liverpool, Aston Villa
  • Spagna (4 partecipanti): Real Madrid, Barcellona, Girona, Atletico Madrid
  • Francia (3 partecipanti): Psg, Monaco, Brest
  • Olanda (2 partecipanti): PSV Eindhoven, Feyenoord
  • Portogallo (1 partecipante): Sporting Lisbona
  • Ucraina (1 partecipante): Shakhtar Donetsk
  • Scozia (1 partecipante): Celtic Glasgow
  • Austria (1 partecipante): Sturm Graz
  • tutte le notizie di