DDD
I migliori video scelti dal nostro canale

Primera Division

San Lorenzo-Racing: 110 anni di storia per un Clasico senza tempo

San Lorenzo-Racing: 110 anni di storia per un Clasico senza tempo - immagine 1
Il Ciclon e l'Academia sono due compagini leggendarie del futbol sudamericano. Nei precedenti, protagonisti grandi campioni come Diego Milito, Diego Simeone e Alfio Basile.
Alessandro Savoldi

San Lorenzo e Racing sono due dei cosiddetti “cinco clubes grandes”, le cinque squadre storiche del calcio argentino. Lunedì sera, al Nuevo Gasometro, si affronteranno per la 210a volta.

La grande tradizione di San Lorenzo e Racing

—  

San Lorenzo e Racing hanno disputato per più di cento volte la Primera Division, dando vita a tantissime battaglie sportive. Nonostante ciò, quella tra le squadre non è la rivalità più sentita dalle tifoserie: il derby dei Cuervos è con l'Huracán, mentre quello del Primer Grande è con l'Independiente. I club si sono affrontati in 209 occasioni, con un bilancio favorevole al Racing, 82 successi, mentre il San Lorenzo ha vinto 73 scontri diretti. Sono 54, infine, i pareggi. La prima partita risale al 1915, con la vittoria dell’Academia per 4-1. Nelle oltre duecento sfide sono tanti i giocatori celebri andati a segno: tra i più importanti José Sanfilippo per i rossoblù e Diego Milito per i biancazzurri, ora presidente del club di Avellaneda.

San Lorenzo-Racing: 110 anni di storia per un Clasico senza tempo- immagine 2

Simeone e Basile: due grandi doppi ex

—  

Al capitolo dei doppi ex, tra gli allenatori, troviamo due grandi nomi della storia del calcio albiceleste, Diego Simeone e Alfio Basile. Il Cholo, già protagonista come giocatore con la maglia del Racing, ha occupato la panchina del club di Avellaneda in due diversi periodi, nel 2006 e nel 2011. La sua esperienza con il Ciclón risale al biennio 2009/2010. Delle tre gestioni, l’ultima al Cilindro fu sicuramente la più fortunata, con la squadra che concluse il campionato al secondo posto, prima che a causa della differenza di vedute con la società Simeone rassegnasse le dimissioni. Alfio Basile è una delle figure più rilevanti del calcio argentino. Bandiera del Racing sul campo, il Coco ha allenato la squadra in quattro diverse fasi della storia del club tra il 1977 e il 2012, un record di longevità nel calcio argentino. Nel 2008, invece, ha diretto il San Lorenzo. Nella sua carriera è stato anche CT dell'Albiceleste.

San Lorenzo-Racing: 110 anni di storia per un Clasico senza tempo- immagine 3

Nella storia del Racing c'è sempre Costas

—  

Anche Gustavo Costas, ora allenatore del Racing e leggenda del club, si è ritagliato un piccolo pezzo di storia di questo clásico. Nel 1988, quando giocava proprio per la sua attuale squadra, segnò il gol vittoria nel ritorno della finale di Liguilla Pre-Libertadores. La Liguilla era un torneo organizzato dalla federazione argentina per stabilire chi avrebbe partecipato alla competizione continentale. Il gol di Costas, tuttavia, si rivelò inutile, in quanto il San Lorenzo all’andata aveva vinto 2-0. Più recentemente, nel 2002, le squadre si sono affrontate nei quarti di Copa Sudamericana. In quel duplice confronto figurò tra i marcatori anche il Principe Milito, anche se a spuntarla fu il San Lorenzo ai rigori.

San Lorenzo-Racing: 110 anni di storia per un Clasico senza tempo- immagine 4

La rivalità sugli spalti

—  

Sebbene, come detto, le tifoserie sentano maggiormente la rivalità con altre squadre, tra i fan di Racing e San Lorenzo non sono mancati momenti di tensione. La Guardia Imperial dei biancazzurri e la Butteler dei rossoblù sono venute a contatto in molteplici occasioni, con un episodio di particolare violenza nel 1959. In quel caso, la partita finì 2-0 per i padroni di casa del Ciclón e i tifosi ospiti invasero il campo a più riprese, causando una sospensione del match di oltre un’ora. La federazione argentina sanzionò l’Academia con ben cinque gare a porte chiuse. Negli ultimi anni, tuttavia, i disordini sono stati più lievi e non sono mai sfociati in nulla di eccessivo.

San Lorenzo-Racing: 110 anni di storia per un Clasico senza tempo- immagine 5

La partita di lunedì sera, calcio d'inizio alle 23.00 italiane, è valida per l'ottavo turno della Primera Division 2025. Il Racing, fresco vincitore della Recopa Sudamericana, farà visita a un San Lorenzo a caccia di punti per agganciare la vetta della classifica. L'Academia vorrà dar seguito al momento positivo, mentre il Ciclón cercherà di rialzarsi dopo la sconfitta nel Clásico del Barrio.