
Vinicius è un calciatore che non lascia nessuno indifferente. Con la palla tra i piedi, il brasiliano è senza dubbio uno dei migliori calciatori di oggi. Tuttavia, il suo comportamento sul campo di gioco continua a generare grandi dibattiti.
VANDERLEI DURO
Vinicius è un calciatore che non lascia nessuno indifferente. Con la palla tra i piedi, il brasiliano è senza dubbio uno dei migliori calciatori di oggi. Tuttavia, il suo comportamento sul campo di gioco continua a generare grandi dibattiti.
L'ultimo ad aggiungersi è stato Vanderlei Luxemburgo. L'ex ct del Brasile, oltre che allenatore del Real Madrid nei primi anni di questo secolo, è intervenuto al podcast "Benja Me Mucho", parlando apertamente della stella brasiliana, che ha criticato per alcuni atteggiamenti.
"Penso che Vini sia la causa di molte delle persecuzioni che subisce facendo cose che non dovrebbe fare", ha esordito Luxemburgo, che ha ricordato un'azione tra il brasiliano e Joshua Kimmich nell'ultima semifinale di Champions League, con il tedesco che passava la palla al numero ‘7’ e quest'ultimo che la lasciava cadere a terra mentre si scambiava occhiate con il giocatore del Bayern Monaco.
Allo stesso modo, parlando della quantità di falli che Vinicius riceve, Vanderlei ha paragonato il suo atteggiamento a quello di altre stelle del calcio in situazioni simili. "Vini prende un colpo, si rialza e attacca l'avversario come se nel calcio non si potesse prendere un colpo? Immaginate Pelé che reagisce così con la quantità di colpi che ha ricevuto. O Zico. La stessa cosa dà fastidio a Vini che riceve colpi come se fosse una persecuzione legata al fatto che è nero", ha osservato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".