Colpo di scena in FA: il Chelsea viene fatto fuori dal Brighton. Il tecnico italiano amareggiato: "Loro due tiri, due gol. Noi invece..."
La favorita alla vittoria finale in Conference League, il Chelsea di Enzo Maresca, è uscita al quarto turno di FA Cup, il trofeo più antico della storia del calcio. A compiere il 'big fish' è stato il Brighton di Fabian Hurzeler, vittorioso per 2-1, in rimonta, grazie alle reti di Rutter e Mitoma. Un'eliminazione che è stata commentata - nel post gara - dall'allenatore dei Blues, amareggiato per non aver portato a casa un match sbloccato già al quinto minuto.
"Dobbiamo imparare a vincere 1-0"
—
"Sicuramente è un peccato, non ci sono dubbi. Dobbiamo imparare a vincere le partite 1-0, l'ho dett0 tante volte. Allo stesso modo, nell'ultima gara con il West Ham dove stavamo perdendo, alla fine l'abbiamo vinta 2-1. Queste cose fanno parte della stagione, del calcio: a volte ti ritrovi sotto e poi la vinci; altre succede come questa sera (ieri, ndr). Ma l'ho già detto ai ragazzi settimane fa - e lo ripeto anche ora - che come squadra dobbiamo riuscire vincere le partite anche 1-0. Questo fanno le grandi squadre".
"Hanno fatto due tiri e due gol"
Visualizza questo post su Instagram
Maresca ha poi proseguito così: "Abbiamo iniziato molto bene e l'unico tiro che hanno fatto nel primo tempo è stato quello del gol. Abbiamo avuto il controllo e creato alcune occasioni. Nel secondo tempo, è andata più o meno allo stesso modo; probabilmente l'altro unico loro tiro è stata la seconda rete. Dopo quella, abbiamo avuto poche occasioni per pareggiare ma le abbiamo sbagliate".
L'assenza di James spiegata da Maresca
—
Il Chelsea era sceso nel sud dell'Inghilterra senza alcuni giocatori chiave, fra cui Reece James. Maresca ha risposto però che la sua assenza era stata programmata: "Ho preferito lasciarlo a casa per evitare nuovi infortuni", ha chiosato il tecnico italiano dopo la batosta dell'eliminazione dalla FA Cup. Con questa uscita dai giochi, il club londinese saluta la seconda coppa stagionale, dopo la Carabao Cup, dove invece era stato estromesso da parte del Newcastle.