Il Wolverhampton s'aspettava una stagione se non da protagonista, almeno da attore secondario, ed invece c'è il rischio di essere una vera e propria comparsa in questa Premier. I Wolves sono infatti penultimi in classifica con soltanto 9 punti conquistati in 16 partite. Soltanto in due occasioni sono arrivati i tre punti e la formazione di O'Neil ha perso ben 11 partite in questa prima fase di stagione. L'ultima, contro l'Ipswich Town, scontro "diretto" in chiave salvezza, è stata più amara delle altre. Tant'è che la dirigenza del Wolverhampton ha deciso di esonerare l'allenatore inglese, alla guida del club già dalla stagione corsa.
Esonero
Penultimo posto e difesa da incubo, i Wolves esonerano il tecnico Gary O’Neil
La classifica e gli ultimi risultati dei Wolves
—Soltanto il Southampton è riuscito nell'impresa di fare peggio del Wolverhampton, ottenendo soltanto una vittoria quest'anno in Premier League. I Saints hanno guadagnano 5 punti, frutto di una vittoria e due pareggi, segnando soltanto 11 gol e subendone ben 31. La squadra di O'Neil, ad esempio, ne conta 24 al momento, addirittura più del Manchester United, ma ciò che ha seriamente preoccupato i tifosi e la dirigenza del club sono i numeri relativi alle reti incassate: 40! Nessuna squadra del campionato inglese è riuscita a subire così tanto quest'anno.
I Wolves, però, non hanno subito alcuna goleada, semplicemente si fanno trovare impreparati in difesa almeno due volte ogni partita. Contro l'Ipswich, infatti, la partita è terminata 2-1 in favore dei padroni di casa. Andando a ritroso sul calendario, si possono cerchiare con matita rossa tutti i match in cui il Wolverhampton ha subito più di due gol: recentemente contro l'Everton ad esempio, con il sonoro 4-0 rifilato dai Toffees al Goodison Park. Anche contro il Bournemouth la formazione di O'Neil ha incassato un poker, appena la giornata precedente.
La sconfitta più bruciante è arrivata in casa del Brentford, dove i padroni di casa hanno segnato ben 5 gol, subendone 3. Il Wolverhampton infatti riesce sempre ad essere pericoloso e trovare la via della rete, ma puntualmente subisce più di quanto produce. La prossima guida tecnica riuscirà a invertire questo trend negativo?
Visualizza questo post su Instagram
© RIPRODUZIONE RISERVATA