Verso il big match

Atalanta-Juve, le probabili formazioni: novità e ritorni per Motta

Thiago Motta
Motta potrà puntare ad una tanto agognata vittoria contando anche su alcuni suoi pretoriani.
Lorenzo Maria Napolitano
Lorenzo Maria Napolitano

Atalanta e Juventus vivono due momenti profondamente diversi: i bergamaschi, grazie ad una proposta di gioco consolidata, risiedono nelle zone alte della classifica, mentre i bianconeri sono ancora in cerca di una loro identità, e continuano ad inanellare pareggi. Ad oggi, la formazione di Motta ne ha ottenuti ben 12 su 19 gare stagionali in Serie A. Le due squadre, inoltre, sono reduci da risultati poco piacevoli. L’Atalanta non ha vinto nessuna delle ultime tre partite, pareggiandone due di fila in Serie A (contro Lazio e Udinese) così come la formazione di Motta, che ha guadagnato soltanto 2 punti nei match contro Fiorentina e Torino.

gasperini

La guida al big match

Probabili formazioni

—  

La squadra di Gasperini, per il recupero della diciannovesima giornata, sarà orfana di Mateo Retegui, ancora alle prese con un infortunio alla coscia. Molto più problematica, però, è la situazione della Juventus: la formazione di Motta infatti conta diversi infortunati tra cui Bremer e Cabal, ma anche Francisco Conceiçao e Milik. Dovrebbe invece far parte della partita Dusan Vlahovic. Il serbo quest'anno non si sta rendendo protagonista di una stagione indimenticabile, ma il suo apporto in fase offensiva è sempre tangibile. Anche perché, con l'infortunio del polacco, è l'unica punta a disposizione di Thiago Motta. Nota positiva per il tecnico bianconero è il ritorno di Manuel Locatelli dalla squalifica.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Ruggeri; Pasalic, Lookman; De Ketelaere. Allenatore: Gasperini.

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Kalulu, Gatti, McKennie; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Motta.

Atalanta-Juve, le probabili formazioni: novità e ritorni per Motta- immagine 3

Statistiche e precedenti

—  

La Juventus ha gli scontri diretti a suo favore: su 124 partite giocate ha ottenuto ben 66 volte i tre punti. Questo perché fino a qualche anno fa, in realtà fino all'arrivo di Gasperini, pietra miliare del nuovo ciclo bergamasco, l'Atalanta occupava zone medio-basse della classifica. Infatti, storicamente, i nerazzurri contano soltanto 13 vittorie e hanno strappato 45 pareggi.

Thiago Motta, allenatore della Juventus

Recentemente, però, il trend è cambiato significativamente: Atalanta e Juventus hanno infatti pareggiato entrambe le sfide dello scorso campionato (0-0 a Bergamo all'andata e 2-2 a Torino al ritorno) e in questo momento il leitmotiv non sembra particolarmente diverso. La Juventus infatti è reduce dall'ennesimo pareggio, ed è diventata la seconda squadra a pareggiare almeno 12 delle prime 19 gare della Serie A nell'era dei tre punti a vittoria, dopo l'Inter nella stagione 2004/2005 - stando alle statistiche Opta.

I bergamaschi possono contare senz'altro sul fattore campo, dato che hanno vinto più incontri (14) e segnato più reti (50) in casa nell'anno solare appena concluso tra le squadre di Serie A. Senza Retegui, le chiavi dell'attacco saranno affidate all'imprevedibile Lookman e a Charles De Katelaere, che a Napoli (appena due mesi fa) hanno dimostrato di saper mettere a ferro e fuoco le difese delle big del campionato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".