Le novità

Caso Ultras Inter e Milan: via libera per la creazione del Comitato Speciale

Ultras Milan
Continuano le indagini per il caso ultras che ha riguardato e sta riguardando tanto l'Inter quanto il Milan: ecco le ultime novità della Commissione Parlamentare Antimafia.
Alessia Gentile

Il caso Ultras ha provocato uno bello scossone in due delle più grandi tifoserie del campionato italiano di massima serie: Inter e Milan sono infatti finite nel mirino degli inquirenti che proseguono senza sosta con le indagini. Sta a tal proposito per prendere vita un Comitato Speciale che avrà il compito di interrogare i dirigenti delle due società e non solo.

Caso Ultras, nasce il Comitato Speciale per volontà della Commissione Parlamentare Antimafia

—  

A riferire di questa novità è l'edizione odierna di 'Tuttosport', che ha anche sottolineato la volontà di Andrea Beretta di voler collaborare con le autorità per svelare presunti nomi e presunti retroscena legati agli Ultras di Milano. Nasce il Comitato Speciale che sarà composto da 7-8 persone con un compito specifico.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Come si legge, nel dettaglio, sulle pagine di 'Tuttosport': "Sono previste per la prossima settimana novità sul fronte della Commissione Parlamentare Antimafia. Mercoledì 23 ottobre la Commissione - che ha ricevuto gli atti dalla Procura di Milano il 14 dello scorso mese - ha votato per il via libera alla creazione di un Comitato Speciale che si occupi della questione ultras. Questo avrà il compito di interrogare i massimi dirigenti dei club (Giuseppe Marotta e Paolo Scaroni per Inter e Milan, ma non solo loro) e che dia dei mezzi e delle soluzioni alle società per il prossimo futuro".

 

Visualizza questo post su Instagram

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".