Tegola

Empoli, si fa male Grassi: c’è il rischio di riaverlo dopo la sosta nazionali

Grassi con la maglia dell'Empoli
L'Empoli si sta preparando per affrontare la gara contro il Como, ma nel frattempo è arrivata una brutta notizia per D'Aversa: si ferma per infortunio anche Alberto Grassi.
Alessia Gentile

L'Empoli per l'11^ giornata ospiterà in casa il Como di Fabregas e con l'occasione proverà a superare la sconfitta subita nel turno infrasettimanale per mano dell'Inter. Nel frattempo, però, non sono arrivate buone notizie perché il club ha reso noto anche l'infortunio di Alberto Grassi: il rischio è di riaverlo dopo la sosta per gli impegni delle nazionali.

Empoli, Grassi si ferma: il comunicato

—  

Nella nota diramata si legge: "Empoli Football Club comunica che gli esami strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore Alberto Grassi hanno evidenziato un trauma contusivo-distorsivo alla caviglia destra. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo con lo staff medico azzurro".

Report medico su Alberto Grassi ⬇https://t.co/pUi7Ez7j41

— Empoli Football Club Official (@EmpoliFC) November 2, 2024

Di sicuro il centrocampista non ci sarà contro il Como, nel posticipo di questo lunedì 4 novembre, ma appare anche difficile che possa recuperare per la gara contro il Lecce di venerdì 8 novembre. Verosimilmente tornerà sul rettangolo verde di gioco dopo la sosta per le nazionali, quindi il 25 novembre in occasione del match contro l'Udinese. La lista degli indisponibili per gli Azzurri si allunga, visto che fermi ai box ci sono già l'attaccante Sebastiano Esposito per un problema muscolare, il difensore Saba Sazonov per la rottura del crociato e il portiere Samuele Perisan per un problema sempre alla caviglia.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".