L'ex fischietto fa chiarezza

Roma, Gervasoni risponde a Ghisolfi: “I micro-pestoni non sono rigori”

Andrea Gervasoni
"I micro-pestoni non sono mai rigore", così l'ex arbitro Gervasoni pone fine alle polemiche post-Monza del Ds della Roma Florent Ghisolfimo
Vincenzo Bellino
Vincenzo Bellino Redattore 

L'1-1 in trasferta sul campo del Monza è stato mal digerito dal direttore sportivo della Roma Florent Ghisolfi. Nel post-partita dell'U-Power Stadium il dirigente giallorosso si è letteralmente scagliato contro l'arbitro per un mancato rigore non assegnato alla squadra di Ivan Juric.

"Tutto il mondo ha visto il fallo su Baldanzi"

—  

Protesta veemente da parte di Ghisolfi che si è complimentato con la squadra per l'ottima prestazione fornita sul terreno verde di gioco, ma non ha usato troppi giri di parole per commentare l'operato dell'arbitro. "Non sono solito parlare dell'arbitraggio ma quello che è successo è inaccettabile, tutto il mondo ha visto che su Baldanzi era rigore. C'è il Var e non capisco perché non intervenga. Esigo rispetto per il mister e i giocatori. Non abbiamo ancora parlato con l'arbitro ma chiederemo sicuramente spiegazioni". 

Florent Ghisolfi

Gervasoni risponde a Ghisolfi

—  

A far chiarezza sull'episodio dubbio ci ha pensato Andrea Gervasoni, ex arbitro e attuale vice commissario della CAN A, intervenuto ad Open Var a Dazn: "Rigore non dato alla Roma? Entrambi i calciatori guardano in alto, lo riteniamo uno scontro fortuito di gioco. Lo paragoniamo a quello di Di Lorenzo in Napoli-Monza come tipologia. Riteniamo che l’intervento in Como-Verona sia sotto la nostra soglia, non vogliamo che micro-pestoni siano rigori. Gli step on foot devono essere chiari per essere puniti in giallo”.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".