l'ATTACCO

Udinese, Nani attacca l’arbitro Massa: “Perché questa disparità di trattamento?”

Udinese, Nani attacca l’arbitro Massa: “Perché questa disparità di trattamento?” - immagine 1
Gianluca Nani nel post partita di Venezia-Udinese: "Perché è stato espulso Touré? Non era ultimo uomo, Kamara può ancora intervenire"
Nancy Gonzalez Ruiz

Gianluca Nani, il Group Technical Director dell'Udinese, è intervenuto in conferenza stampa dopo la sconfitta per 3-2 contro il Venezia, esprimendo forti critiche nei confronti dell'arbitraggio di Massa, in particolare riguardo all'espulsione di Isaak Touré dopo aver fermato la cavalcata di Oristanio diretto in porta.

"Perché è stato espulso Touré?"

Udinese, Nani attacca l’arbitro Massa: “Perché questa disparità di trattamento?”- immagine 2
—  

Ciò che Nani non riesce a spiegarsi è il motivo del cartellino rosso, estratto per "chiara occasione da rete", considerata la presenza di Kamara in triettoria: "Perché è stato espulso Touré? Non era ultimo uomo, Kamara può ancora intervenire. Perché questa disparità di trattamento? Dopo quello che era già successo contro il Milan, che ci poteva essere il rigore su Kabasele, che ci poteva essere il fallo di mano, lascia stare il mezzo millimetro che per carità quello è giusto. Non è nostra consuetudine fare casino e lì non abbiamo detto nulla. Quello di Touré è fallo ma non è rosso.  Perché dopo cinque minuti il loro numero cinque fa un intervento a piedi uniti e non viene ammonito? Lo stesso giocatore che poi verrà ammonito più avanti? Avremmo giocato in dieci contro dieci. Ce la siamo complicata da soli, guardiamo sempre a quello che possiamo fare noi per vincere una partita al di là degli errori arbitrali, però vorrei parità di giudizio. Sul secondo rigore gli prende il braccio, però non può tagliarselo. Io mi sorprendo, Massa è un arbitro esperto e sembrava la prima volta che arbitrava".

"C'è disparità di giudizio"

Venezia, Di Francesco: 'A Verona ci sarà un ambiente ostile e difficile'
—  

L'attacco di Nani all'arbitraggio continua nei confronti della disparità di giudizio: "Io non discuto la buona fede ma discuto la disparita di giudizio. Il rosso ha cambiato completamente la partita: ma che rosso è? E perché Haps non è stato ammonito? C'è disparità di giudizio nella stessa partita. Abbiamo le nostre colpe, quando si commettono errori è giusto si perda. Ma fino all'espulsione eravamo completamente in controllo, mancava un giallo per loro e poi è arrivata l'espulsione. Il mani c'è perché aumenta la sagoma? Allora taglieremo le braccia ai nostri giocatori. Io vorrei mi spiegaste questa disparita di giudizio. Cerchiamo di tenere sempre i toni bassi, come club non facciamo mai casino ma dovete spiegarmi questa cosa. Se mi dite che quella è un espulsione io alzo le mani. La partita l'abbiamo persa noi, ma vorrei parità di giudizio almeno nella stessa partita. Le brutte giornate capitano a tutti, a quanto pare anche agli arbitri".

Sabato ritorno in campo: in programma la Juventus

Nani ha infine concluso rivolgendo lo sguardo alla prossima sfida dell'Udinese, contro la Juventus, in programma sabato 2 novembre alle h.18:00: "Una fortuna giocare già sabato? La vera fortuna sarà quando gli arbitraggi avranno parità di giudizio nel bene e nel male. Qualcuno mi spieghi l'espulsione. Se qualcuno me lo spiega chiedo scusa, rivediamo le regole e va bene così. Sabato torniamo alla normalità e giochiamo contro una grande squadra. Oggi avevamo anche approcciato bene la partita, ce la siamo complicati e qualcuno ci ha aiutati a complicarcela. È successo e speriamo che per il bene del calcio succeda il meno possibile".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".