L'Intervista

Sabatini su Totti: “E’ un ragazzo solo, a Roma è stato un prigioniero”

Sabatini su Totti: “E’ un ragazzo solo, a Roma è stato un prigioniero” - immagine 1
Walter Sabatini ha parlato ai microfoni del Corriere della Sera, soffermandosi su Francesco Totti e la sua storia alla Roma.
Gennaro Di Finizio

Uno come Walter Sabatini è abituato a far parlare di sé. La sua carriera è stata da sempre contornata da dichiarazioni sopra le righe, esperienze sportive molto forti ed anche successi importanti. L'ultima salvezza della Salernitana porta in calce la sua firma, e questo è un aspetto che anche in quel di Salerno molti gli riconoscono, al netto della retrocessione arrivata l'anno successivo.

Ma Sabatini ha calcato palcoscenici importanti: Roma, Inter ma anche Sampdoria, Palermo e la Lazio. Contesti che gli hanno permesso di conoscere ambienti particolari e di entrare in ampia con delle storie anche molto singolari.

Sabati parla di Francesco Totti

—  

Una di queste è di sicuro quella di Francesco Totti e la Roma. Sabatini ha parlato proprio di questo rapporto molto particolare, nel corso di un'intervista rilasciata in queste ore ai microfoni del Corriere della Sera.

"Non poteva non esserci egoismo in lui, la vita l'ha condotto su quel sentiero e non ha mai avuto la forza intellettuale di liberarsi", ha detto Sabatini parlando proprio di Totti e della sua storia nella capitale. "A Roma è stato un prigioniero, già a 17 anni non poteva uscire di casa: l'isteria che ho visto verso di lui l'ha pagata con la solitudine, anche oggi è un ragazzo solo", ancora le sue parole.

Sabatini ha poi parlato di quello che potrebbe essere il futuro dello stesso Totti nel calcio, ed in particolare in quel di Roma: "Ha sensibilità e capacità di giudizio. Non gli riconosco la cultura necessaria a vivere nel branco, ma merita di essere un dirigente. Non come Ibra, troppo generico: devono affidargli il comparto sportivo", ha ancora detto il dirigente.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".