Il provvedimento

Violenza in aumento, una città tedesca vieta ai giovani di giocare a calcio

calcio giovanile
È successo a Celle, in Bassa Sassonia. Ai ragazzi tra i 10 e i 19 anni sarà vietato giocare a calcio fino al 20 ottobre.
Luca Paesano

È successo a Celle, una cittadina della Bassa Sassonia, in Germania. Dopo aver registrato un aumento di atti violenti o antisportivi in campo nelle competizioni giovanili, il presidente del comitato giovanile distrettuale Philipp Ziemen ha deciso di prendere una decisione drastica: annullate tutte le partite che riguardano ragazzi dai 10 ai 19 anni fino al 20 ottobre.

calcio giovanile

Violenza in aumento, stop al calcio giovanile

—  

Secondo quanto riporta la Bild, il provvedimento arriva dopo l’ennesima rissa che ha visto coinvolte due formazioni Under 18 nell’ultimo weekend di campionato. “I giocatori del JSG Lachtal e del JSG Westkreis – si legge – si sono attaccati a vicenda, e a questi si sono aggiunti anche diversi giovani spettatori. In campo sono volati diversi pugni. Il gioco ha dovuto essere interrotto quando il punteggio era sul 2-11”.

Violenze che, tra l’altro, non sono state neanche di poco conto. Si registrano infatti cinque persone ferite, di cui uno, in particolare, è stato anche successivamente portato in ospedale a causa dei traumi riportati. Stando a quanto scritto dal quotidiano tedesco, la polizia sta indagando per chiarire quanto accaduto.

Ma non si tratta di un caso isolato, perché sempre nello scorso weekend “anche una partita di una squadra U10 ha dovuto essere annullata e durante una partita U16 si sono verificati altri tafferugli.

calcio giovanile

Celle, il comitato distrettuale: "Non possiamo tollerare"

—  

Una situazione che il comitato distrettuale della federazione calcistica della Bassa Sassonia non può più tollerare, e che per tale ragione decide di imporre misure radicali: “Non possiamo più permettere che queste situazioni passino inosservate nel nostro distretto”.

Il provvedimento è chiaro e irrevocabile, e mira chiaramente a lanciare un messaggio forte che possa valere da insegnamento ai ragazzi: "Il gioco è vietato fino al 20 ottobre e saranno annullate anche tutte le partite di coppa e campionato delle fasce di età dall’U10 all’U19. Durante questo periodo non potranno essere programmate partite o tornei amichevoli. Un totale di 33 partite sono cancellate e verranno riprogrammate dopo la pausa autunnale".

"Con questa misura vorremmo dare a tutti il ​​tempo per pensare a giocare senza violenza. I club dovrebbero sfruttare questo tempo e dialogare": ha concluso il presidente del comitato Ziemen.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".