L'IFFHS (International Federation of Football History & Statistics) ha stilato la classifica dei 10 migliori calciatori di tutti i tempi. Tra questi non ci sono italiani ma tra i presenti figuranno alcuni fuoriclasse che hanno giocato nel nostro campionato.
Le scelte
L’IFFHS e la classifica dei 10 migliori calciatori della storia: non mancano le sorprese

Il compito dell'IFFHS

Dal 1984, l'IFFHS, organismo con sede a Losanna e riconosciuto dalla FIFA, si occupa di statistiche e record riguardanti il mondo del calcio. Grazie ai loro studi e le loro classifiche, i calciatori e le squadre ricevono dei riconoscimenti. Per esempio, uno dei premi che viene assegnato è quelli di miglior calciatore dell'anno, vinto dalla leggenda del Milan Marco van Basten nel 1988 e nel 1989.
L'anno seguente, il premio passò all'ex Inter Lothar Matthäus. Dopo queste tre edizioni, l'organismo non ha più assegnato il riconoscimento fino al 2020, anno in cui lo vinse Robert Lewandowski, vincitore anche nel 2021. Lo scorso anno Rodri del Manchester City ha ricevuto il riconoscimento. Sempre dal 2020, l'IFFHS assegna anche il premio alla miglior calciatrice dell'anno e la prima a vincerlo fu Pernille Harder. Dal 2021 fino allo scorso anno, il riconoscimento l'ha sempre ottenuto una calciatrice del Barcellona: Alexia Putellas, 2021 e 2022, ed Aitana Bonmatí nelle ultime due edizioni.
La classifica dei migliori calciatori di tutti i tempi secondo l'IFFHS

Pochi giorni fa, l'IFFHS ha stilato una speciale classifica. Questa raggruppa i 10 migliori calciatori di tutti i tempi. Sfortunatamente, l'organismo di Losanna non ha inserito nessun calciatore italiano. Il podio di questa classifica è tutto sudamericano: Lionel Messi, ex Barcellona ed attuale capitano dell'Argentina, guarda tutti dall'alto; secondo posto per il leggendario Pelé, unico ad aver vinto 3 Mondiali; medaglia di bronzo per Diego Armando Maradona, il miglior calciatore della storia del Napoli.
Quarto posto per l'ex Juventus Cristiano Ronaldo, che oggi gioca con la maglia dell'Al-Nassr e punta ai 1000 gol in carriera. Johan Cruijff, genio olandese e rivoluzionario del calcio, chiude la top 5. Ronaldo il Fenomeno finisce in sesta posizione, precedendo la leggenda francese Zinedine Zidane. L'unico difensore in classifica, il tedesco Franz Beckenbauer, occupa l'ottavo posto. Chiudono la classifica la Saeta RubiaAlfredo Di Stéfano e l'ex BarçaRonaldinho.
© RIPRODUZIONE RISERVATA