
Il Brest ha informato la UEFA di aver scelto di giocare le partite casalinghe di Champions League della prossima stagione allo "Stade du Roudourou" di Guingamp, secondo quanto riportato ieri da L'Equipe.
LA PRIMA VOLTA IN EUROPA SUL CAMPO DEI RIVALI
Il Brest ha informato la UEFA di aver scelto di giocare le partite casalinghe di Champions League della prossima stagione allo "Stade du Roudourou" di Guingamp, secondo quanto riportato ieri da L'Equipe.
Un debutto storico nello stadio sul campo dei rivali
Il campo della squadra di Ligue 2 era il favorito principale per ospitare Les Pirates, dopo che il Brest non aveva potuto utilizzare lo "Stade Francis Le Blé", che non soddisfa le richieste UEFA. L'organo di governo del calcio in Europa avrebbe consentito l'ingresso di soli 5mila tifosi, eventualità che la società del presidente Frédéric Le Grand ha categoricamente rifiutato, aprendo la strada ai biancorossi per trovare una nuova casa in Bretagna.
Secondo quanto si apprende, il Brest, che sarà sorteggiato nella fascia 4 della rinnovata Champions League a 36 club, si è messo in contatto con la UEFA per annunciare che avrebbe giocato al "Roudourou", struttura da 18mila posti. Il Brest giocherà otto match del girone, di cui quattro a Guingamp, contro due squadre di ogni fascia.
Le precisazioni de L'Equipe
L'Equipe aggiunge che la UEFA ha previsto di inviare degli esperti per valutare il "Roudourou". L'ultima volta che l'impianto ha accolto il calcio europeo è stato nel 2014, quando il Guingamp si è qualificato per la fase a gironi dell'Europa League grazie alla sorprendente vittoria della Coupe de France nel derby col Rennes, giocato a Saint-Denis.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
SEI GIÀ ABBONATO? Accedi
I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.
Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.
Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".